Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] filigrana 2 filippo 34 filius 1 filo 37 filologo 1 filosofi 2 filosofia 15 | Frequenza [« »] 37 conti 37 cuor 37 errore 37 filo 37 giunta 37 impiccio 37 licenza | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze filo |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, V | dove passa non lascia un filo d'erba».~«Per me», riprese 2 I, VI | Ecco, diss'egli tra sè, un filo che la provvidenza mi pone 3 II, I | pagine per riprendere il filo della storia: e per me lo 4 II, I | che potrebbero servir di filo a trovar le persone, e fra 5 II, I | avvedersene ci ha dato un filo che condurrebbe alla scoperta 6 II, II | quantunque essenziali al filo del nostro racconto, noi 7 II, II | digressioni che rompono il filo della matassa, e fermano 8 II, VII | delle sue idee, scorgerà il filo recondito che le tiene.~« 9 II, VII | inclinato a sbieco, che manda un filo solo da un canto dell'apertura. 10 II, VIII | manda per lo più qualche filo d'acqua, e dopo le grandi 11 III, II | La buona donna aperse un filo della porta tanto da poter 12 III, IX | anche di più quel poco di filo che l'altro aveva afferrato: 13 IV, I | provvedimenti annonarj; ma il filo che a gran fatica abbiam 14 IV, III | prego di tener dietro al filo del ragionamento... sono 15 IV, VI | promettetemi di non torle un filo dattorno, né di lasciar 16 IV, VII | Chi poteva sapere a che filo tenesse quel loro favore 17 IV, VII | di Lui. Non aveva alcun filo per dirigersi, né una ragione 18 IV, VIII | unico, o almeno il più forte filo delle sue speranze. Anche I promessi sposi Capitolo
19 VI | sua protezione. "Ecco un filo, - pensava, - un filo che 20 VI | un filo, - pensava, - un filo che la provvidenza mi mette 21 VII | ch'io ho già in mano un filo, per aiutarvi. Per ora, 22 VII | d'un non so che... d'un filo che ha, per aiutarci? - 23 XIV | latino, per fargli perdere il filo, per confondergli la testa. 24 XV | ripreso, dentro di sé, il filo dell'apostrofe cominciata 25 XVI | dicitore, senza interrompere il filo del racconto, seguitò: - 26 XVII | rompendo, parte secondando il filo dell'acqua, doveva fare 27 XXII | meglio che riprendiamo il filo della storia, e che, in 28 XXIV | ignoranti, andavan dietro al filo del discorso. Andate ora 29 XXVI | sottilissimo e invisibile filo, attaccato a quelle troppe 30 XXXI | parte d'Italia. Condotti dal filo della nostra storia, noi 31 XXXIII | Eppure quello era l'unico filo che avesse, per andar in 32 XXXIV | promettetemi di non levarle un filo d'intorno, né di lasciar 33 XXXVI | animo a quel tristo e debole filo; entrò nella corsia, e s' 34 XXXVIII | conoscerà più o meno il filo delle cose, avrà delle buone Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
35 2, avv, 85| opposte, che ci hanno dato il filo per fare il processo al Storia della colonna infame Capitolo
36 III | Ma come trovarla? a che filo attaccarsi? come scegliere 37 VI | attaccano i capi del loro filo a qualcosa di solido, e