Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
erronea 1
erroneità 1
error 9
errore 37
errori 23
ersilia 4
erta 30
Frequenza    [«  »]
37 consigli
37 conti
37 cuor
37 errore
37 filo
37 giunta
37 impiccio
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

errore
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | due parole appunto sta l’errore. Quando s’abbraccia un’opinione 2 , pre | il suo lato importante. L’errore solo è frivolo in ogni senso. 3 , pre | che siano stati tratti in errore dal non aver supposto possibile Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, III | era una pia illusione, l'errore d'un buon cuore e d'una 5 II, I | hanno saputo pescare che un errore grossolano?~— Così voi condannate 6 III, III | terra è una metafora, o un errore. Così i guai che erano stati 7 III, V | quelle che racchiudono un errore o un equivoco: — il grano 8 IV, III | mortalità, ecco dove sta l'errore di questi pochi medici che 9 IV, III | badiale. Si vedrebbe un tale errore, proposto da prima con timidità, 10 IV, III | compiere, si vedrebbe tale errore tenuto fermamente, amato, 11 IV, IV | che fissò ad un punto d'errore questa vagabonda ed inquieta 12 IV, IV | le cagioni e i modi dell'errore, pure sbalordito da tante 13 IV, IV | furono esenti da un funesto errore comune, lo sappiamo soltanto 14 IV, IV | pochi sono soggetti all'errore; ma di quanto scemerebbero 15 IV, VII | gli confermasse nel loro errore. Cercava quindi di lasciar I promessi sposi Capitolo
16 XIX | religioso abbia commesso qualche errore (tutti si può mancare), 17 XXXII | si possa dare in tutto l'errore all'intelletto, e scusarne 18 XXXII | pregiudizio d'alcuni, un errore che non s'attentava di venire 19 XXXVII | a voler dimostrare che l'errore di que' medici non consisteva Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
20 , avv, 1 | verità, o un principizio nell'errore, ne giudicherà il lettore 21 2, avv, 32(29)| e al più basso. Certo, l'errore, malgrado la speciosità 22 2, avv, 32(29)| invenzioni molto speciose un errore che, opponendosi a delle 23 2, avv, 85 | dell'abuso; e non c'è per l'errore nessun posto più incomodo, Storia della colonna infame Capitolo
24 Intro | almeno di protestare che nell'errore non ha colpa, e che, se 25 Intro | necessario; che sarebbe cavare un errore dannoso da dove si può avere 26 Intro | quell'orrenda vittoria dell'errore contro la verità, e del 27 Intro | conferma e in esaltazione dell'errore, quell'affermar così sicuro, 28 II | e a dominare.~In questo errore, diremmo quasi invidiabile, 29 II | dubbio, che il riposar nell'errore) è più controversa che mai. 30 II | probabilmente indotto in errore dall'incuria d'un tipografo, 31 II | E per accertarsi dell'errore, non è neppur necessario 32 IV | timori di onto". Anche l'errore vien qui in aiuto della 33 V | miserabile accidente, d'un errore sciocco, di facili e basse 34 VII | levar la forza a qualche errore pernicioso, e temendo di 35 VII | ambiguità piuttosto che errore); e quest'altre: "Aprirono 36 VII | riscaldar gli uomini nell'errore, un privilegio! Ma a questo 37 VII | dal credito in cui era l'errore, e più ancora dal fine a


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech