Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamatemi 1
chiamati 16
chiamato 49
chiamava 37
chiamavan 3
chiamavano 10
chiamavi 1
Frequenza    [«  »]
37 avvenimento
37 avvezzo
37 cadaveri
37 chiamava
37 collera
37 condurre
37 consigli
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

chiamava
                                                           grassetto = Testo principale
                                                           grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 4 | Non la chiamava alta ragion di regno?~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | di ciò che altre volte si chiamava prudenza e virtù politica. Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, I | una soperchieria. Questo chiamava egli un comprarsi le brighe 4 I, IV | cosa che in quei tempi si chiamava uscire dal secolo. Ma questo 5 I, IV | cose e di persone che si chiamava la giustizia. Il povero 6 II, II | talvolta sulle ginocchia la chiamava per vezzo: madre badessa. 7 II, III | conformi a quello che si chiamava interesse della famiglia, 8 II, V | giovane scellerato: e si chiamava il signor Egidio: perché 9 II, VI | mondo. Avete sentito come mi chiamava quel buon uomo con la barba 10 II, VIII | lo ricingono. Questo si chiamava e si chiama tuttavia il 11 III, V | colonna con una croce, e si chiamava la croce di San Dionigi. 12 III, VI | per quel crocicchio che si chiamava il Leone di Porta Orientale, 13 III, VIII | di quella che il popolo chiamava onorata famiglia con l'ordine 14 IV, II | faceva alla finestra, e chiamava quelli che passavano con 15 IV, VII | Sì, figliuolo, ciò ch'io chiamava il mio onore, io lo amava I promessi sposi Capitolo
16 I | soverchiatore potente. Questo chiamava un comprarsi gl'impicci 17 II | le unghie sospirando, e chiamava di tempo in tempo, con voce 18 II | la buona Agnese (così si chiamava la madre di Lucia), messa 19 III | quale era un santo, e si chiamava il padre Macario. Un giorno 20 IV | cose e di persone, che si chiamava la giustizia. L'uccisore 21 IV | imponeva una penitenza, si chiamava implicitamente in colpa, 22 VII | mani giunte; mentre Agnese chiamava e richiamava il giovine 23 VII | alla passione, e a ciò che chiamava onore; e talvolta (vedete 24 VIII | dopo Archimede, l'oratore chiamava a paragone anche Carneade: 25 VIII | faccia schiamazzo -. Lucia chiamava Renzo, con voce fioca, e 26 IX | sua importanza. Essa la chiamava ogni momento in aiuto, per 27 X | scelta della madrina. Così si chiamava una dama, la quale, pregata 28 XVII | all'uso del suo paese, chiamava, per antonomasia, quello 29 XX | li rifà a modo suo, non chiamava quella taverna che col nome 30 XXII | seicento scudi (scudo si chiamava allora quella moneta d'oro 31 XXIV | Andò a cercare quel che chiamava il suo cavallo, cioè il 32 XXVI | stordito, perché, quando si chiamava: Antonio! le più volte non 33 XXVIII | soddisfare a ciò che si chiamava i bisogni della guerra, 34 XXXIV | crociata di strade che si chiamava il carrobio di porta Nuova. ( 35 XXXVI | la maniera d'un uomo che chiamava privilegio quello di servir Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
36 2, avv, 21(23)| quell'insulsa cosa che si chiamava così impropriamente (improprietà, Tutte le poesie Ode, Verso
37 XVII, 30 | 30      Chiamava Euterpe al pollice percosso~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech