Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cada 4
cadaueri 1
cadavere 15
cadaveri 37
cadaverico 1
cadavero 2
cadde 24
Frequenza    [«  »]
37 adda
37 avvenimento
37 avvezzo
37 cadaveri
37 chiamava
37 collera
37 condurre
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cadaveri
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 In2 | prigionieri, anzi già fatti cadaveri, li chiama in vita, li passa 2 III, IV| in presenza di venti mila cadaveri, sarebbe in tutti i discorsi, 3 IV, I| conducono qua e segnate di cadaveri, brulicavano sempre di nuovi 4 IV, I| riempivano di malati, di cadaveri, di cenci, e di puzzo: dimodoché 5 IV, II| visitarono gl'infermi e i cadaveri, e rinvennero i segni che 6 IV, III| ammalati, si occultavano i cadaveri, si procuravano false attestazioni. 7 IV, IV| gl'infermi, a sotterrare i cadaveri, a purgare ed ardere le 8 IV, IV| e questi videro su quei cadaveri i lividori, e i buboni pestilenti, 9 IV, IV| erano state scavate pei cadaveri, ampie, si diceva, enormi, 10 IV, IV| parte a ricolmarle: ma i cadaveri deposti, poi ammucchiati, 11 IV, VI| ritardata dal peso crescente dei cadaveri che raccolti sul passaggio 12 IV, VI| erano gettati sui carri. I cadaveri v'erano ammonticati, e intrecciati 13 IV, VI| in tratto, si vedevano i cadaveri, ad una forte scossa, tremolare 14 IV, VI| nelle ruote traevano seco i cadaveri sotto di quelle, come per 15 IV, VI| e a quando a quando di cadaveri abbandonati! Radi per le 16 IV, VI| creatura ferma fuor che i cadaveri. Il solo vivente che il 17 IV, VI| che molti nascondessero i cadaveri, gli seppellissero negli 18 IV, VI| pensieri, stavano distesi cadaveri, deposti ivi ad aspettare 19 IV, VII| lui un carro coperto di cadaveri, intese i campanelli, lo 20 IV, VII| come ella era, seduti sui cadaveri trincando d'un gran fiascone I promessi sposi Capitolo
21 XXVIII | per mandarla ad effetto, i cadaveri crescono nelle strade ogni 22 XXXI | spaventevole; visitarono infermi e cadaveri, e per tutto trovarono le 23 XXXI | deputati da esso a visitare i cadaveri, s'ebbero, con danari, falsi 24 XXXI | a cavallo, e a piedi, i cadaveri di quella famiglia furono, 25 XXXII | strade, dal lazzeretto, i cadaveri; condurli sui carri alle 26 XXXII | pure, trovandosi colma di cadaveri un'ampia, ma unica fossa, 27 XXXII | città, insepolti i nuovi cadaveri, che ogni giorno eran di 28 XXXII | giorni, sgombra la città di cadaveri; in capo a otto, aperte 29 XXXII | ricusando di portar via i cadaveri già putrefatti, a meno di 30 XXXII | dice il Ripamonti, - i cadaveri sparsi, o i mucchi di cadaveri, 31 XXXII | cadaveri sparsi, o i mucchi di cadaveri, sempre davanti agli occhi, 32 XXXIII | piuttosto che persona viva, o cadaveri portati alla fossa, senza 33 XXXIV | a bestemmie. Eran que' cadaveri, la più parte ignudi, alcuni 34 XXXIV | contagio, e il fetor de' cadaveri lasciati che i pochi 35 XXXIV | orribil cosa com'era, sui cadaveri, trincando da un gran fiasco 36 XXXV | gremite di languenti o di cadaveri confusi, sopra sacconi, Storia della colonna infame Capitolo
37 V | ore, scannati; bruciati i cadaveri, e le ceneri buttate nel


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech