Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avvenga 4 avvengano 1 avvenimenti 50 avvenimento 37 avvenir 6 avvenire 63 avvenisse 6 | Frequenza [« »] 37 50 37 55 37 adda 37 avvenimento 37 avvezzo 37 cadaveri 37 chiamava | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze avvenimento |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | tempi, a dare di questo avvenimento una spiegazione probabile, 2 ns | che si riferisce a questo avvenimento, per esser subito convinti Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 II, VII | dar qualche lume su questo avvenimento. Colui che aveva condotto 4 II, VIII | qualche incontro, qualche avvenimento inaspettato, per poterne 5 II, IX | quel momento in Monza l'avvenimento locale occupava tutti i 6 II, X | orribile incertezza dell'avvenimento! Qual passato! e qual presente! 7 III, I | sua morte fu per essi un avvenimento solenne e doloroso; essi 8 III, VI | più che una occasione, un avvenimento, un movimento qualunque 9 III, VIII | scoprire la cagione di un avvenimento così nojoso e così inaspettato: 10 IV, I | in questo tempo quasi un avvenimento che ci sembri degno di menzione. 11 IV, VIII | stornare le conseguenze di un avvenimento di quella sorte, non cangiò I promessi sposi Capitolo
12 I | prima di quel memorabile avvenimento.~Né fu questa l'ultima pubblicazione; 13 XI | da un paesello era un tal avvenimento, che le ricerche, e per 14 XVI | pensasse colà sul grand'avvenimento nel quale egli aveva avuta 15 XXIV | a qualificar così quell'avvenimento, perché aveva letto il Leggendario: 16 XXVII | più che, subito dopo quell'avvenimento, era arrivata la notizia, 17 XXVII | ritrovarsi insieme: ma un grande avvenimento pubblico mandò quel conto Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
18 1, avv, 4 | per eccezione, di qualche avvenimento straordinario d'altro genere; 19 2, avv, 1 | rappresentare un grande e illustre avvenimento, inventandone in gran parte 20 2, avv, 1 | narrazione storica dell'avvenimento medesimo.~ 21 2, avv, 2 | d'un grande e illustre avvenimento qualunque, una notizia circostanziata, 22 2, avv, 2 | invitarlo a occuparsi di quel l'avvenimento, se non appunto per fargliene 23 2, avv, 3 | le condizioni reali dell'avvenimento, - grande o piccolo (e tanto 24 2, avv, 4 | scelta tra le parti dell'avvenimento, lasciando fuori quelle 25 2, avv, 4 | ritardare o sviare il corso dell'avvenimento, e naturalmente a trovare 26 2, avv, 17| in quella, d'un grande avvenimento, in questa, d'una gran mutazione. 27 2, avv, 24| soggetto d'un lungo poema un avvenimento di tempi storici, formato 28 2, avv, 24| detto semplicemente: un avvenimento storico; ma di tempi storici; 29 2, avv, 40| rappresentare epicamente un grand'avvenimento? Quello che si pensa in 30 2, avv, 40| rappresentar bene un grand'avvenimento, travisandolo?~ 31 2, avv, 46| dare all'invenzione in un avvenimento storico, non era stata determinata 32 2, avv, 52| circostanze naturali e vere d'un avvenimento, per metterne in vece dell' 33 2, avv, 81| nell'infarcir di favole un avvenimento vero, e di più un avvenimento 34 2, avv, 81| avvenimento vero, e di più un avvenimento illustre, e perciò necessariamente Storia della colonna infame Capitolo
35 Intro | possa esser succinta, d'un avvenimento complicato, d'un gran male 36 Intro | riguardandolo quasi come un avvenimento fatale e necessario; che 37 VII | scrittori contemporanei all'avvenimento, scegliamo il solo che non