Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adatte 2
adatto 1
add 1
adda 37
addati 1
addato 2
addensa 2
Frequenza    [«  »]
38 venezia
37 50
37 55
37 adda
37 avvenimento
37 avvezzo
37 cadaveri
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

adda
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I| lago di Como d'onde esce l'Adda e che giace fra due catene 2 I, I| chiamare la riva destra dell'Adda, il ponte posa sopra un 3 I, I| verso mezzogiorno vedi l'Adda che appena uscita dagli 4 I, VIII| chiamato Resegone scende nell'Adda e si chiama Bione, nome 5 I, VIII| più volte il corso dell'Adda, corse per lungo tempo di 6 II, VIII| traghettato all'altra riva dell'Adda coi suoi, si ripose a cavallo, 7 II, VIII| ebbe passato il ponte dell'Adda, scese di carretto, e preso 8 II, IX| luogo, e i bravi scesero all'Adda, e s'imbarcarono. Nello 9 II, X| rapidamente corrente. Era l'Adda infatti a cui la carrozza 10 III, VIII| sovvenne che vi doveva esser l'Adda da passare. Sconfortato 11 III, VIII| parte dove gli pareva che l'Adda dovesse passare. Finalmente 12 IV, I| Como presso alla foce dell'Adda, fu la prima terra che toccarono 13 IV, II| su la riva opposta dell'Adda, fin dove ella era confine I promessi sposi Capitolo
14 I | in cui il lago cessa, e l'Adda rincomincia, per ripigliar 15 IV | sulla riva sinistra dell'Adda, o vogliam dire del lago, 16 VIII | avvicinando alla riva destra dell'Adda.~ 17 XVI | osteria, della distanza dell'Adda, di cavar destramente notizia 18 XVI | Quanto c'è di qui all'Adda? - gli disse Renzo, mezzo 19 XVI | qualche altra volta.~- All'Adda, per passare? - disse l' 20 XVI | oste.~- Cioè... sì... all'Adda.~- Volete passare dal ponte 21 XVII | certo; dunque vo verso l'Adda. Cammina, cammina, o presto 22 XVII | presto o tardi ci arriverò. L'Adda ha buona voce; e, quando 23 XVII | quel mercante, di dall'Adda (ah quando l'avrò passata 24 XVII | quando l'avrò passata quest'Adda benedetta!), e fermarlo, 25 XVII | quella benedetta voce dell'Adda; ma invano. Altre voci non 26 XVII | speranza di scoprire almeno l'Adda, se non passarla, in quella 27 XVII | n'è certo; esclama: - è l'Adda! - Fu il ritrovamento d' 28 XVII | stato qualcosa di meno dell'Adda, Renzo scendeva subito, 29 XVII | guado; ma sapeva bene che l'Adda non era fiume da trattarsi 30 XVII | minuto, Renzo, ora che l'Adda era, si può dir, passata, 31 XVII | insieme! andar fino all'Adda in baroccio, e far merenda 32 XXVIII | tutto il corso che fa l'Adda per due rami di lago, e 33 XXXI | di Brianza, e la Gera d'Adda; e per tutto trovarono paesi 34 XXXVII | si trovò alla riva dell'Adda.~Non era mai spiovuto; ma, 35 XXXVII | quell'ultimo tratto dell'Adda, dando però un'occhiata Tutte le poesie Ode, Verso
36 XII | XII~ADDA~Idillio a Vincenzo Monti~[ 37 XXIV, 24 | Che la foce dell'Adda versò,~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech