Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] asperger 1 aspersi 1 asperso 1 aspetta 45 aspettami 1 aspettan 1 aspettando 53 | Frequenza [« »] 45 30 45 andasse 45 arrivare 45 aspetta 45 averne 45 bello 45 breve | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze aspetta |
Adelchi Atto, Scena
1 2, 5| Ei men s'aspetta. Ordin più chiari, Eccardo,~ 2 2, 5| Tutto è per noi, tutto ci aspetta. - Intento,~ 3 3, 1| Ritrarsi agogna, ed il momento aspetta.~ ~ ~ADELCHI~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 1, 3| nessun s’aspetta il mio. Quando il consiglio~ 5 2, 6| ma lo segna; ma veglia ed aspetta;~ 6 3, 2| sua gloria può condur, s’aspetta~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, III | essere informato di tutto, aspetta, sospira nuove rivelazioni, 8 I, VII | abbiam detto. Tristo chi ne aspetta altre in questo mondo. Egli 9 II, X | e vanne tosto... ma no, aspetta: dimmi un poco come ha fatto 10 II, X | andiamo a vederla costei; e tu aspetta, partirai domattina... dopo 11 III, I | un popolo affollato vi aspetta... tanti innocenti, tante 12 III, II | Monsignore illustrissimo, che ci aspetta, che vuol vedervi. Ma abbiate 13 III, IV | il mio povero pranzo non aspetta che Vossignoria».~«Andiamo», 14 III, VI | un viso d'indemoniato: «aspetta, aspetta, tu sei un amico 15 III, VI | d'indemoniato: «aspetta, aspetta, tu sei un amico del Vicario, 16 III, VII | capisco tu sei della lega... aspetta, aspetta...»~Così gridando 17 III, VII | sei della lega... aspetta, aspetta...»~Così gridando Fermo, 18 IV, VI | portarvela, v'è lassù chi mi aspetta». Mentre la donna parlava 19 IV, VII | di gittarlo, gridando: «aspetta canaglia». A quell'atto 20 IV, IX | accorreva in tumulto, gridando «aspetta, aspetta», ad altri monatti 21 IV, IX | tumulto, gridando «aspetta, aspetta», ad altri monatti che guidavano I promessi sposi Capitolo
22 VIII | terreno. Picchia anche lì, e aspetta: e' poteva ben aspettare. 23 XII | farina: chi, gridando: - aspetta, aspetta, - si china a parare 24 XII | chi, gridando: - aspetta, aspetta, - si china a parare il 25 XIII | avanti un tempo nero, e s'aspetta la grandine, da un momento 26 XIII | frastono quelle sante parole. - Aspetta, aspetta! È un servitore 27 XIII | sante parole. - Aspetta, aspetta! È un servitore del vicario, 28 XV | sei della lega anche tu. Aspetta, aspetta, che t'accomodo 29 XV | lega anche tu. Aspetta, aspetta, che t'accomodo io -. E 30 XVII | né visto né conosciuto. Aspetta che mi mova un'altra volta, 31 XX | che, fuori della stalla, l'aspetta il macellaio, a cui il pastore 32 XXI | Volete ch'io ve lo dica. Aspetta ch'io te lo dica. Perché 33 XXIII | accostò, e disse: - monsignore aspetta vossignoria. Si contenti 34 XXIII | lasciatemi. Un popolo affollato v'aspetta; tant'anime buone, tant' 35 XXIV | Abbondio: - è qui fuori che aspetta. Andiamo presto; non lo 36 XXV | E tacque in atto di chi aspetta.~ 37 XXXIV | buttarglielo, gridando: - aspetta, canaglia! - A quell'atto, 38 XXXV | dunque le potrò dir tutto.~- Aspetta, - disse il frate; e andato 39 XXXV | che sono ancora digiuno.~- Aspetta, - disse il frate; e, presa 40 XXXVI | dargli un altro nome)... che aspetta di prenderlo in un buon 41 XXXVII | il da tanto in giù. Ma, aspetta, aspetta; che ti faccia 42 XXXVII | tanto in giù. Ma, aspetta, aspetta; che ti faccia un buon fuoco.~- Tutte le poesie Ode, Verso
43 III, 5 | E quando alcun s'aspetta ~ 44 V, 5 | E quando alcun s'aspetta ~ 45 XX, 257 | Non fa motto, ed aspetta. Un giorno al fine~