Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sperando 10
sperano 2
speranza 131
speranze 36
sperar 10
sperare 29
sperarlo 1
Frequenza    [«  »]
36 rendere
36 sala
36 sguardi
36 speranze
36 storie
36 superiore
36 timor
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

speranze
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 3| Crebbi adornata di speranze, in grembo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 1, 3| tra lor rischi e speranze; e treman tutti~ 3 3, 3| delle speranze. E tu fa cor: fortuna~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, VI | che con sospiri: poiché le speranze che avevano nella spedizione 5 I, VII | così ben meditati, e le sue speranze al vento, il non saper più 6 I, VII | ricordare con tua moglie, le speranze e le traversie che hanno 7 I, VIII | primi giuochi, delle prime speranze; casa nella quale sedendo 8 I, VIII | viveva delle sue stesse speranze.~ ~ 9 II, I | innocenza e della pace, e colle speranze che il mondo non può dare 10 II, III | sue compiacenze, le sue speranze, la sua gloria. Dopo il 11 II, IX | misteriosa, di pericoli, e di speranze, di mezzi posti in opera 12 II, X | erano state le sue più liete speranze. L'unica speranza di quel 13 III, II | Le memorie, i terrori, le speranze si agitavano e si succedevano 14 III, II | vide un prete, e le sue speranze si accrebbero; guardò più 15 III, V | quale erano riposte tutte le speranze, fu scarso, come abbiam 16 III, VII | passato, e di più grandi speranze, egli si mischiò ad uno 17 III, VII | si dice che l'amore, le speranze, i timori, lo sdegno, l' 18 III, IX | Agnese questo miscuglio di speranze fondate anzi certe, e di 19 IV, I | primo momento a tutte le speranze, a tutti i bisogni.~La città 20 IV, IV | disistima e l'obblio delle speranze superiori a tutte le sventure 21 IV, V | fresche e rigogliose le speranze, le cure e i desiderj della 22 IV, VIII | più forte filo delle sue speranze. Anche prima di vedere trascorrere I promessi sposi Capitolo
23 II | pensieri tirava seco! Tante speranze, tante promesse, un avvenire 24 VII | andati a vòto, da tante speranze deluse, e, per di più, esacerbato, 25 VIII | disturbato nelle più care speranze, lascia que' monti, per 26 IX | dell'inclinazioni e delle speranze lo sopiva, e faceva nascere 27 X | sue compiacenze, le sue speranze, la sua gloria. Era essa 28 XIII | affievoliscano, risveglino le speranze o i terrori; a chi saprà 29 XXV | star con lui? E di tali speranze, ne parlava e ne riparlava 30 XXVII | non poteva dare che delle speranze. I veneziani non volevan 31 XXVII | Renzo. C'erano finalmente speranze incerte, e lontane, disegni 32 XXVIII | attirati a quel mestiere dalle speranze del saccheggio e da tutti 33 XXXIII | memorie, i desidèri, le speranze, i disegni della vita; val Storia della colonna infame Capitolo
34 V | giorni, pieni di bugiarde speranze, ma insieme di nuove crudeli Tutte le poesie Ode, Verso
35 XIV, 98 | Di memorie nutrice e di speranze.~ ~~ 36 XIX, 279 | E le audaci speranze in lui rivolse:~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech