Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sguajato 1 sguaraguatando 1 sguard 1 sguardi 36 sguardo 94 sguattero 2 sguazza 1 | Frequenza [« »] 36 relazioni 36 rendere 36 sala 36 sguardi 36 speranze 36 storie 36 superiore | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sguardi |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 2, 6| lo straniero gli sguardi rivolve;~ 2 5, 2| eran tutti gli sguardi: inebbriato~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, VII | perché la presenza e gli sguardi di tutti quegli ospiti gli 4 I, VIII | sopra di voi i primi suoi sguardi, e che visse fra voi, come 5 II, I | suonavano le parole che quegli sguardi accompagnavano. Le guance 6 II, III | proprie forze, ma vide negli sguardi del Marchese una espressione 7 II, III | rivolgendosi, offerse agli sguardi, ed alle mani degli ospiti 8 II, IV | affannosi nel passato, e di sguardi disperati nell'avvenire. 9 II, VI | tratto in tratto; quando gli sguardi s'incontravano ognuna abbassava 10 II, IX | relazioni più intime, gli sguardi, i cenni, le parole sospese 11 III, I | ragunato aspettando. Tutti gli sguardi furono levati in un punto 12 III, III | espressione di tutti quegli sguardi era una, quella dell'orrore. 13 III, III | che traeva a sè tutti gli sguardi. I terrazzani e i concorsi 14 III, IV | attirerebbe ancor più gli sguardi sopra Lucia, e sul suo pericolo, 15 III, VIII | che poteva attirare gli sguardi sopra di lui, e rimetterlo 16 III, IX | attraeva spesso e fermava gli sguardi, così la guardiana si trovava 17 IV, I | silenzio, raccogliendo gli sguardi a sè, quasi per non vedere, 18 IV, I | come da corruccio, con gli sguardi depressi, coi volti non 19 IV, I | dipingeva come a forza in quegli sguardi foschi e mezzo estinti, 20 IV, IV | orrore e con fastidio gli sguardi, altri accorrevano a guatare 21 IV, IV | giorno saranno passati i loro sguardi distratti e inavvertiti.~ 22 IV, VI | quella piazza, attirò i suoi sguardi, e gli diede a pensare: 23 IV, VI | una trista quiete; e gli sguardi non avevano vita che dal 24 IV, VI | scorrere. Dove che i suoi sguardi cadessero non incontravano 25 IV, VI | bastato a rivolgere a sè gli sguardi anche fra tanta miseria; 26 IV, VII | spettacolo che s'offerse agli sguardi di Fermo. Fin dove il suo 27 IV, VII | in volto, stravolse gli sguardi, e mandò un soffio di furore I promessi sposi Capitolo
28 IV | passaggio, seguito da cento sguardi, giunse alla presenza del 29 X | passo al monastero, tra gli sguardi de' curiosi, che accorrevano 30 XXIII | mirabile coppia apparve agli sguardi bramosi del clero raccolto 31 XXVIII | compassione, e d'attirare a sé gli sguardi e i soccorsi. Gli altri Tutte le poesie Ode, Verso
32 1, 35 | Sparpagliati, e gli sguardi hanno a la meta. ~ 33 X, 13 | Da gl'innocenti sguardi~ 34 XV, 154 | Quei de' mutati sguardi e del rivolto~ 35 XIX, 615 | Pascean gli sguardi disiosi e cupi,~ 36 XXIX, 51 | Ove intender non osan gli sguardi~