Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
renderà 7
renderai 2
renderanno 1
rendere 36
renderebbe 1
rendergli 6
renderla 10
Frequenza    [«  »]
36 poesia
36 reali
36 relazioni
36 rendere
36 sala
36 sguardi
36 speranze
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rendere
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1 | fatta con giuramento, di rendere alla Chiesa ciò che le appartiene. Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 , pre | scrittore la speranza di poter rendere ragione d’un lavoro poetico; Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, I | chi le intaccava, voleva rendere impossibile l'esercizio 4 I, II | servire, e non avete conti da rendere. Ma io sono troppo dolce 5 I, IV | spiacevole colle sue abitudini. A rendere la sua situazione più angustiosa, 6 I, V | perché i discorsi potrebbero rendere inutili i miei sforzi per 7 I, VI | Ma, ma; se tu mi vuoi rendere un servizio, io ti darò 8 II, II | da questo immaginato da rendere impossibile lo scambio.~ 9 II, III | fatte di lunga mano per rendere lieta e splendida la sorte 10 II, VII | ma non distruggere; né rendere inoperoso. Scelse adunque 11 II, VIII | stretta di mani, e un dare e rendere di saluti a cui si appiccavano 12 II, X | così: Dio glielo potrebbe rendere un giorno...»~«Dio: Dio: 13 III, II | diverso. Avrebbe voluto rendere gloria a Dio, confessare 14 III, V | esacerbarlo, per accrescerlo, per rendere più trista e complicata 15 III, VII | qualche cosa di verisimile per rendere compiuta la storia, e supplire 16 III, IX | ma ha anche la facoltà di rendere infallibile l'applicazione 17 IV, I | grande scarsezza doveva rendere difficile a rinvenirsi la 18 IV, I | collocassero in diversi ospizj per rendere più facile il servizio, 19 IV, II | Abbondio, perché si facesse rendere il suo. Ma Don Abbondio 20 IV, III | coprire quella che voleva rendere un suono diverso. Ora, mettiamoci I promessi sposi Capitolo
21 Intro | opera altrui, s'espone a rendere uno stretto conto della 22 II | impicci, e quanti conti da rendere! A ogni partito che rifiutava, 23 II | materie, quanti conti s'ha da rendere. Io son troppo dolce di 24 XI | possibili e al conto da rendere, gli comandasse, co' pugni 25 XVIII | farlo valere, e nel farlo rendere con gli altri, non c'era 26 XX | di dire il suo nome, e di rendere altro conto di sé a quant' 27 XX | alla spedizione.~Se per rendere l'orribile servizio che 28 XXIV | voleva con quella visita rendere onore alla sventura, all' 29 XXIX | provare, che gusto è. Hanno da rendere un bel conto! Ma intanto, 30 XXXI | Molto meno pretendiamo di rendere inutile a chi voglia farsi Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
31 1, avv, 18| tempo: ben contento di poter rendere più verosimili le sue idealità 32 2, avv, 81| studio dell'autore è di rendere, per quanto può, e il soggetto, Storia della colonna infame Capitolo
33 II | aggiunta di più tormenti, onde rendere più desolante e acuta l' 34 II | intender tutt'altro che di rendere assoluto l'arbitrio con 35 IV | ritrovati della scienza, per rendere, se fosse stato possibile, 36 VII | questa sorte parrebbe dover rendere il suo giudizio più degno


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech