Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
relativo 1
relazion 1
relazione 42
relazioni 36
relegatione 1
religion 2
religione 40
Frequenza    [«  »]
36 particolari
36 poesia
36 reali
36 relazioni
36 rendere
36 sala
36 sguardi
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

relazioni
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | deve nascere in lui dalle relazioni dell’azione col suo modo 2 ns | opinione, certa e unica. Tra le relazioni spesso varie, e talvolta 3 ns | lega di Cambrai venne dalle relazioni d’un loro agente di Milano, Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 II, VI | di Don Rodrigo, e delle relazioni di Lucia con Fermo.~Questa 5 II, VIII | in esami, in discorsi, in relazioni; perché io conosco questo 6 II, IX | e significante, e nelle relazioni più intime, gli sguardi, 7 III, III | Ma il fondo delle loro relazioni era vero; e questo fondo 8 III, III | momenti far dimenticare le sue relazioni con l'uomo che avrebbe dovuto 9 III, III | aveva dico imparato che le relazioni d'una parte sola non mettono 10 III, III | esperimentato che molte volte da due relazioni contraddittorie, ed egualmente 11 III, III | è accaduto nelle vostre relazioni? Nessun altro che una serie 12 III, VIII | largo. Sentì quivi pure relazioni e ragionamenti su gli avvenimenti 13 IV, II | Conte argomentando da queste relazioni che Agnese se si fosse affrettata 14 IV, IV | esame delle cose e delle relazioni reali, il quale fa nascere I promessi sposi Capitolo
15 XIX | vede in un tratto cento relazioni, cento conseguenze, cento 16 XXVIII | provvisione.~Del resto, le relazioni storiche di que' tempi son 17 XXVIII | corso. Troviamo bensì nelle relazioni di più d'uno storico (inclinati, 18 XXIX | idee, in quelle singolari relazioni dell'autorità spirituale 19 XXX | voci, abburattavan tutte le relazioni, e ne davan poi il fiore 20 XXXI | conosciuto.~Delle molte relazioni contemporanee, non ce n' 21 XXXI | formarla. In ognuna di queste relazioni, senza eccettuarne quella 22 XXXI | diligenza se non altro, tutte le relazioni stampate, più d'una inedita, 23 XXXI | della cosa, la lettura delle relazioni originali: sentiamo troppo 24 XXXII | sopraccitato, - che aveva buone relazioni dai loro maggiori, e non Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
25 1, avv, 4 | condizioni della vita, e nelle relazioni dell'une con l'altre, una 26 1, avv, 29| qual proporzione, in quali relazioni ci devano entrare; un componimento 27 1, avv, 36| abbia voluto osservare certe relazioni, certe dipendenze reciproche 28 2, avv, 21| delle cose, e oltre le loro relazioni più immediate e più frequenti, 29 2, avv, 21| parlano, delle qualità e delle relazioni più recondite e meno osservate 30 2, avv, 21| naturale a ciò è di mettere in relazioni nove i vocaboli significanti 31 2, avv, 47| cosa contiene questa prosa? Relazioni di cose antecedenti o concomitanti, 32 2, avv, 73| ciò che riguarda le sue relazioni con la storia, in una forma Storia della colonna infame Capitolo
33 Intro | pubblici, sia nelle più oscure relazioni private. "Se una sola tortura 34 IV | trovato in casa, e sulle sue relazioni col commissario. Intorno 35 IV | specificò gl'ingredienti; altre relazioni con lui, disse di non averne 36 VII | Milano, che aveva buone relazioni dai loro maggiori, e non


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech