Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nascostamente 1
nascoste 4
nascosti 8
nascosto 36
naso 21
nassau 1
nastri 2
Frequenza    [«  »]
36 libero
36 ludovico
36 mancava
36 nascosto
36 nata
36 ottenere
36 particolari
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nascosto
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I | i riflessi del sole già nascosto, ma che mandava ancora la 2 II, V | macchia vi sia dei panioni, e nascosto dietro a quella il cacciatore 3 II, VIII | un nemico, o il sicario nascosto di un nemico.~Alla metà 4 II, IX | tirar fuori quello che è ben nascosto! Savio disegno! Sapete voi 5 II, IX | importava il più di tener tutto nascosto, e di perdere così l'opportunità, 6 II, X | entrando le era sembrato il più nascosto, si stava quivi aggomitolata, 7 III, V | tassa, o di conservarlo nascosto in onta degli editti: il 8 III, IX | attentamente che qualche messo nascosto non le si accostasse. Compresa 9 III, IX | tenuto dall'andarvi: di nascosto, di notte, travestito, per 10 IV, IV | sotto qualche capo potente e nascosto, e tutti in società di patti 11 IV, V | quell'atto e del pensiero nascosto; «siamo stati allegri: sto I promessi sposi Capitolo
12 IX | travaglio d'un pensiero nascosto, d'una preoccupazione familiare 13 IX | Essa ha dovuto partir di nascosto dal suo paese, per sottrarsi 14 IX | contrari. Tenne lungo tempo nascosto alle compagne quel passo, 15 IX | cinque confidenti, scritta di nascosto, e fatta ricapitare per 16 XII | far saltar fuori il grano, nascosto, murato, sepolto, come dicevano, 17 XV | Renzo avesse voluto tener nascosto l'esser suo, questa qualità 18 XVI | finir la frase.~- Del grano nascosto, non ce n'è solamente in 19 XVI | sa; sarà scappato, o sarà nascosto in Milano: son gente che 20 XVI | giustizia. C'è del grano nascosto. Chi non lo sa? Ma tocca 21 XVII | correre, e quella di star nascosto: e le sciagurate parole 22 XX | innominato, come se un demonio nascosto nel suo cuore gliel avesse 23 XXI | nel cantuccio, col viso nascosto tra le mani, e non movendosi, 24 XXI | sulle ginocchia, e col viso nascosto nelle mani. Non era il suo 25 XXIV | subito, tutti insieme, di nascosto, lontano, in luogo che né 26 XXV | volta che lo potesse di nascosto a lui. Era per il pover' 27 XXVI | sorprenderlo, se non si fosse nascosto? E a questi voi date carico? 28 XXVII | altro studio, che di viver nascosto. Pensate se si struggeva 29 XXVII | esser sicuro, ma dovere star nascosto; cose per sé non troppo 30 XXVIII | costringevano a indicare il tesoro nascosto.~Finalmente se n'andavano; 31 XXX | Perpetua, che non avesse nascosto bene: pensate se questa 32 XXXII | senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune.~ 33 XXXIII | la faccia del Griso che, nascosto dietro un battente socchiuso, 34 XXXIII | si risolveva d'andar di nascosto, travestito, e con un nome 35 XXXVI | stette aspettando, mezzo nascosto, con la persona indietro Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
36 1, avv, 37| ripone, per spezzarla di nascosto, e fare, co' rottami di


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech