Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mancate 4 mancati 4 mancato 15 mancava 36 mancavan 5 mancavano 6 mancherà 4 | Frequenza [« »] 36 iv 36 libero 36 ludovico 36 mancava 36 nascosto 36 nata 36 ottenere | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze mancava |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | dice il Bigli, alla nobiltà mancava l’ingegno. Questo storico Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, II | intender tanto che a Fermo non mancava più che di sapere un nome. 3 II, I | antico al quale di città non mancava che il nome; altrove parla 4 II, II | appassionatezza, nulla gli mancava. V'era rischio per altro 5 II, VII | annunziare a Don Rodrigo che poco mancava a sapere su che albero l' 6 II, IX | parlare con lui ma che le mancava il mezzo di farlo avvertire 7 II, XI | di questioni alle quali mancava per prima cosa il punto 8 III, III | tutti questi cordoglj: le mancava l'aiuto, e il consiglio; 9 III, IV | e per dar pane a chi ne mancava, quel tozzo di pane mangiato 10 III, VI | così non può andare. Non mancava più che una occasione, un 11 III, VI | sprofondendosi, già poco mancava a vedersi l'interno della 12 III, VII | gran sete, e il vino non mancava.~Lo sconosciuto aveva già 13 III, VII | erano per lui tesori; ma gli mancava una notizia importante, 14 III, VII | tempo che a quelle forze mancava un certo fondamento, e che 15 IV, V | Oh povero me! questo vi mancava! — continuò a borbottare 16 IV, VIII | cui avete promesso? Che vi mancava perché foste mia? un momento... 17 IV, IX | render compiuta la festa, mancava il Padre Cristoforo: ma I promessi sposi Capitolo
18 II | stavate così bene; cosa vi mancava? V'è saltato il grillo di 19 VIII | aspettativa. Visto che non ci mancava nessuno, - Dio sia benedetto! - 20 IX | nobile, a cui di città non mancava altro che il nome; dice 21 XII | materiale di tanti discorsi.~Non mancava altro che un'occasione, 22 XIII | di casa (fessure non ne mancava), gli avvisò che arrivava 23 XIV | prender per tali, non ne mancava; e, per qualche tempo, anche 24 XXI | la fermezza, che già gli mancava, di compir questa; non che 25 XXII | e che bell'invenzione! e mancava anche questa, e simili; 26 XXIV | pensieri dell'avvenire, non gli mancava pur troppo materia di tormentarsi. 27 XXXIII | ce n'eran de' nuovi, e ne mancava de' vecchi. Quel giorno, 28 XXXVI | ricordate più? Che cosa ci mancava?~- Oh Signore! - esclamò 29 XXXVI | con Renzo dalla capanna.~Mancava poco alla sera, e il tempo 30 XXXVII | insieme col resto, quello mancava ancora; ma ecco che ora 31 XXXVIII | per compir la festa, ci mancava il povero padre Cristoforo. - Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
32 1, avv, 35| quello della chimica: non le mancava altro, che d'ottenerlo, 33 1, avv, 35| a quell'intento: non le mancava altro, che di trovarli. 34 2, avv, 30| da' secoli eroici; solo ci mancava quel magnifico e perpetuo 35 2, avv, 49| parte diverse e opposte. Mancava la ragione dello scegliere Storia della colonna infame Capitolo
36 V | davano per difensore uno che mancava delle qualità necessarie