Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fallita 3 falliti 1 fallito 5 fallo 36 falò 2 falsa 19 falsam 1 | Frequenza [« »] 36 desiderava 36 detti 36 dono 36 fallo 36 gusto 36 iv 36 libero | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze fallo |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 4, 3 | son lieti di saper che il fallo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, IV | incontrate per espiazione del suo fallo. Fermandosi all'ora della 3 I, VII | colui che per qualche suo fallo o anche per qualche sventura 4 I, VII | ammonizione generale sul fallo di cui si era riconosciuto 5 I, VII | esser questo il primo suo fallo contro la regola, e perché 6 II, II | confusa di chi confessa un fallo, a dire al signor Marchese: « 7 II, II | trovava anche la memoria del fallo, che basta a rattristare 8 II, II | prima volta dopo il suo fallo la faceva trasalire di spavento. 9 II, II | dell'ira dei parenti, del fallo stesso.~Ella sentiva che 10 II, II | che menava prima del suo fallo con quella che strascinava 11 II, III | fare chiunque è colto in fallo e teme il castigo, che bisognava 12 II, III | a parlare lungamente del fallo di Geltrude e del torto 13 II, III | al fratello carica d'un fallo e d'un perdono, alzando 14 II, III | ella le aveva dato col suo fallo, per gittarle un motto, 15 II, III | della famiglia; il vostro fallo è cancellato e dimenticato». 16 II, IV | violenza altrui o per suo fallo, o per sua malizia s'è posto 17 II, V | all'effetto naturale del fallo si aggiunse la scuola viva 18 II, VII | senza esitazione e senza fallo. Così fu sciolta la conferenza, 19 III, V | era impossibile andare in fallo: del resto tutte le chiese 20 III, VIII | un altro uditore.~«Senza fallo, e presto», rispose il mercante.~« I promessi sposi Capitolo
21 IV | sofferte, per iscontare il suo fallo. Fermandosi, all'ora della 22 IX | collera del principe, e d'un fallo ch'ella doveva aver commesso, 23 IX | talvolta il rimorso del fallo, e una tenerezza fantastica 24 IX | ora svergognandola del fallo. Quando poi voleva mostrarsi 25 IX | pentimento straordinario del suo fallo, e un ugual desiderio d' 26 X | cominciò a parlare a lungo del fallo di Gertrude: e quelle parole 27 X | dicendo che però a ogni fallo c'era rimedio e misericordia; 28 XI | timore degli sposi colti in fallo, o qualche avviso dell'invasione, 29 XII | Neppur una ne cadeva in fallo; giacché la calca era tale, 30 XII | sembrasse dire: fratello, se fallo, correggimi, che l'avrò Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
31 2, avv, 7| desiderose di trovarla in fallo. Del rimanente, che tale Storia della colonna infame Capitolo
32 VI | quale è bensì riferito un fallo, ma è riferito da lui, e Tutte le poesie Ode, Verso
33 XXVIII, 16 | Figliol del fallo primo,~ 34 XXXI, 48 | Le piaghe che il fallo v'impresse:~ 35 XXXIII, 11 | Tu ci togli al fallo d'Eva,~ 36 XLI, 40 | nel periodar non fé mai fallo.~ ~RINALDO~