Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donnicciuola 4
donnicciuole 1
donno 1
dono 36
dont 1
donzella 3
donzelle 18
Frequenza    [«  »]
36 cortile
36 desiderava
36 detti
36 dono
36 fallo
36 gusto
36 iv
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dono
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 5 | L'uomo illustre Pipin fe' dono a Piero?~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 2 4, 5 | La mia cittade, e ne fe' dono altrui;~ 3 5, 5 | Dono ha Carlo per te.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 4 5, 5 | Persecutor del sangue mio, qual dono~ 5 5, 5 | che vita, un più superbo dono~ 6 5, 7 | Dono funesto~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
7 1, 3 | dono ci manda Iddio; con quella 8 1, 3 | quel cor che si riceve un dono,~ 9 1, 4 | all’ingrato, e farne un dono~ 10 2, 3 | lascerem quasi in dono? I valorosi,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
11 II, IV | sacrificio fu consumato, il dono fu posto su l'altare, ma 12 III, I | se mi si richiede come un dono ciò ch'io non ho in poter 13 III, II | riconosceva la vita come un dono della volontà di lui: come 14 III, II | effetto solito di questo dono, quello di far rispettare 15 III, III | altare per ottenere un gran dono, rammaricarsene quando il 16 III, III | rammaricarsene quando il dono era ottenuto, le sembrava 17 III, III | abito e dal contegno che un dono di moneta l'avrebbe umiliata, 18 III, III | ripose con molta gioja il dono che si conserva tuttavia 19 III, IV | costrette ad accettare questo dono, e ha preteso che fosse 20 III, IX | invece questi denari, come un dono, come una elemosina, come... ( 21 IV, II | era stato testimonio del dono, e al quale essa ricorreva 22 IV, VII | conservalo ora tu: è il dono ch'io posso lasciarti per I promessi sposi Capitolo
23 XXII | di manoscritti, oltre il dono de' già raccolti con grande 24 XXVIII | tal porcheria era però un dono e uno studio della carità; 25 XXXII | sussidi, per inaspettato dono di misericordia privata: 26 XXXVI | vivamente, che la vita è un suo dono, ne facciamo quella stima Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
27 2, avv, 40| notte; chi le ha avute in dono dal cielo, non si vede il Storia della colonna infame Capitolo
28 V | che fu rassegnazione: quel dono che, nell'ingiustizia degli Tutte le poesie Ode, Verso
29 1, 89 | Inclito dono al giovin chiaro il diede.~ ~ 30 XX, 41 | Mortal del canto il dono. Onde una brama~            31 XX, 354 | Dono tenea: ne l'infiammata fronte~ 32 XXI, 27 | visitarmi appare, e porta in dono~            33 XXXI, 52 | Ornata del primo suo dono;~            34 XXXV, 14 | Che or qual dono il tuo dono riprendi;~ 35 XXXV, 14 | Che or qual dono il tuo dono riprendi;~ 36 XXXV, 18 | Ah! il tuo dono fu guasto da noi;~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech