Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dettava 1 dette 50 dettegli 1 detti 36 detto 559 dettò 1 dettogli 3 | Frequenza [« »] 36 corsa 36 cortile 36 desiderava 36 detti 36 dono 36 fallo 36 gusto | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze detti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 1, 3 | che precede Ermengarda e Detti, Donzelle che l'accompagnano.~ ~ 2 1, 4 | Scena Quarta. Anfrido, e Detti.~ ~DESIDERIO~ ~ 3 2, 2 | Scena Seconda. Arvino, e Detti.~ ~ARVINO~ ~ 4 2, 3 | introdotto da Arvino, e Detti.~ ~(Arvino si ritira)~ ~ ~ 5 3, 3 | frettoloso e atterrito, e Detti.~ ~LO SCUDIERO~ ~ 6 3, 5 | Scena Quinta. Rutlando e detti.~ ~CARLO~ ~ 7 3, 6 | Giudici, Soldati Longobardi e Detti.~ ~ILDECHI~ ~ 8 3, 7 | portato da due Franchi, e Detti.~ ~RUTLANDO~ ~ 9 3, 9 | Scena Nona. Adelchi, e Detti.~ ~ADELCHI~ ~ 10 5, 5 | A chi fu re; né a me con detti acerbi~ 11 5, 5 | Legge? Oh! ne' detti miei~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
12 1, 2 | Scena Seconda. Il Conte, e detti.~ ~IL DOGE~ ~ 13 2, 2 | Sforza, Fortebraccio, e detti.~ ~MALATESTI~ ~ 14 2, 3 | Scena Terza. Torello, e detti.~ ~SFORZA~ ~ 15 3, 2 | Il Secondo Commissario, e detti.~ ~SECONDO COMMISSARIO~( 16 3, 3 | quali Pergola figlio, e detti.~ ~IL CONTE~(ai Prigionieri)~ ~ 17 4, 3 | ai detti miei: dissero in pria, che 18 4, 3 | dolci sembianti, e dolci detti ascolto:~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
19 I, II | Tutti questi che vi ho detti, sono impedimenti, e non I promessi sposi Capitolo
20 I | Città è tuttavia piena di detti bravi... tornati a vivere 21 I | altri indizj, possa dai detti giudici e da ognuno di loro 22 VII | quelli che da questi eran detti signori; ché, in que' contorni, 23 XII | reliquie degli attrezzi detti di sopra. All'intorno era 24 XV | pena a qual si voglia dei detti osti, tavernai ed altri, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
25 2, avv, 63(35)| ma molti più fatti, che detti; e quindi è motto, molto 26 2, avv, 63(35)| operare. Ma questi pochi detti hanno la stessa ragione Storia della colonna infame Capitolo
27 IV | confessare, che per malignità de' detti nominati, et altri complici, Tutte le poesie Ode, Verso
28 XIII, 105 | 105 E ridirle i tuoi detti. Ora, per lei~ 29 XVIII, 167 | Guerrino ei cantava, e i detti alteri,~ 30 XIX, 428 | I tronchi detti e il lagrimoso volto~ 31 XIX, 746 | Deh! gli alti detti a la mal ferma e stanca~ 32 XIX, 754 | E spargi i detti miei d'eterno elettro.~ 33 XX, 142 | Con questi detti, a lui la Musa aperse:~ 34 XX, 214 | Detti, dal ciglio e da le labra 35 XLI, 139 | Questi detti son del core~ 36 XLI, 213 | Scena III~ ~ARMIDA e DETTI~ ~ARMIDA~