Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] desiderati 1 desideratissimo 1 desiderato 29 desiderava 36 desideravamo 2 desideravano 3 desideravo 2 | Frequenza [« »] 36 correre 36 corsa 36 cortile 36 desiderava 36 detti 36 dono 36 fallo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze desiderava |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| così penosi per lui che non desiderava altro che di abbreviarli: 2 I, II| di Don Rodrigo, ch'egli desiderava in quel momento d'incontrare 3 I, IV| nostro Ludovico; il quale non desiderava altro che di cominciare 4 II, II| il quale alla fine non desiderava che la sua figlia fosse 5 II, II| al padre di sua bocca; e desiderava ch'egli ne fosse prevenuto 6 II, II| questa incertezza, ella desiderava di rivedere il padre, di 7 II, III| le domandò che cosa ella desiderava in quel luogo dove non v' 8 II, IV| Il momento che Geltrude desiderava non senza qualche terrore, 9 II, VII| intendere come Don Rodrigo desiderava di esser servito, «per buona 10 II, IX| leggi quali il popolo le desiderava. Questo fatto era stato 11 III, IV| Conte disse di nuovo che desiderava di attendere ivi in un canto. 12 III, IV| Per avere la certezza che desiderava, egli non si rivolse a Don 13 III, IV| condurre il discorso dov'egli desiderava; perché l'affare di Lucia 14 III, IV| nemici del suo popolo. Egli desiderava la giustizia, la fortezza, 15 III, IV| la sobrietà a tutti, la desiderava per loro, per sè, per la 16 III, IV| gloria del Dio di tutti, la desiderava, e tutta la sua vita fu 17 III, VII| mio padre...»~L'oste che desiderava questa risoluzione di Fermo, 18 III, VIII| breve quello che invero desiderava ardentemente: d'esser fuori 19 IV, V| ajuto e consiglio, e perché desiderava di raccontare a lui pure 20 IV, V| tutti i riguardi che Agnese desiderava. Era venuta l'ora della 21 IV, VI| Fermo l'indirizzo ch'egli desiderava; ma quando questi, dopo I promessi sposi Capitolo
22 I | penosi per lui, che non desiderava altro che d'abbreviarli. 23 X | disse il principe, che desiderava e aspettava appunto quella. 24 XV | ronzìo andasse crescendo. Desiderava dunque di spicciarsi; ma 25 XV | uscirne inosservati. Il notaio desiderava ardentemente di far lo stesso; 26 XVI | parte opposta a quella che desiderava. Tant'è vero che all'uomo 27 XVIII | ottenere il piacere che desiderava: prese congedo dalla signora 28 XIX | metterlo sulla strada, dove desiderava che andasse. Dall'altra 29 XXII | una sua figlia, la quale desiderava piuttosto di maritarsi, 30 XXIV | Lucia, che poco prima lo desiderava, anzi, non avendo speranza 31 XXIV | altra cosa del mondo, non desiderava che lui, ora, dopo aver 32 XXIV | curato, gli aveva detto che desiderava d'esser condotto alla casa 33 XXVI | ogni cosa si farebbe come desiderava.~- Vorrei dirvi un'altra 34 XXVII | un gran sollievo, e non desiderava più altro, se non che si 35 XXXIV | cappello, e gli accennò che desiderava parlargli, fermandosi nello Storia della colonna infame Capitolo
36 V | conoscere al Mora "quello che si desiderava dicesse". Infatti, senza