Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cortigianesco 1
cortigiani 2
cortigiano 1
cortile 36
cortiletto 22
cortili 2
cortina 2
Frequenza    [«  »]
36 corda
36 correre
36 corsa
36 cortile
36 desiderava
36 detti
36 dono
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cortile
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, II| fanciulletta che si trovava nel cortile gli corse incontro gridando: « 2 I, IV| durlindane infinite con... Il cortile e le anticamere e la strada 3 I, V| attraversato un angusto cortile lo condusse per alcuni salotti 4 I, VI| entrava, e che riusciva nel cortile, vide una persona che si 5 I, VI| di nulla, per uscir nel cortile. Ma il servo fattosigli 6 I, VI| rimase, e il padre uscì nel cortile, quindi nella via, e respirò 7 II, I| sulla via, progredì nel cortile promettendo di tornare a 8 II, I| laccio.~Attraversando il cortile, il guardiano addottrinò 9 II, I| condotta ora dinanzi a lei.~Dal cortile si entrò in una stanza terrena, 10 II, III| pensiero. Attraversando il cortile si vide la porta del chiostro 11 III, II| entrò col suo seguito nel cortile, si avviò alla stanza dov' 12 III, II| fare i fatti vostri». Nel cortile, alla porta del castello, I promessi sposi Capitolo
13 II | quella casetta un piccolo cortile dinanzi, che la separava 14 II | murettino. Renzo entrò nel cortile, e sentì un misto e continuo 15 II | fanciulletta che si trovava nel cortile, gli corse incontro gridando: - 16 IV | zimarre. Le anticamere, il cortile e la strada formicolavan 17 IV | quella casa, attraversò il cortile, tra una folla che lo squadrava 18 V | introdusse l'ospite in un angusto cortile, e richiuse la porta. Accompagnatolo 19 VI | salotto, che rispondeva nel cortile; e, visto il campo libero, 20 VII | nella stanza, a traverso il cortile, come chi vuol vedere senza 21 VII | ogni tanto, attraversava il cortile, s'affacciava all'uscio 22 VIII | erano spariti. S'entra nel cortile; si va all'uscio del terreno: 23 VIII | sopravanzava il muro del cortile, scoprì la finestra della 24 IX | madre e la figlia nel primo cortile del monastero, le introdusse 25 IX | Attraversando un secondo cortile, diede qualche avvertimento 26 X | invisibili. Attraversato il primo cortile, s'entrò in un altro, e 27 XII | probabilmente disselciato un cortile), urlavano e facevan versacci 28 XIII | tuono, rimbomba nel vòto cortile; ogni buco della casa ne 29 XXII | appoggiò in un canto del cortile; poi entrò nel salottino: 30 XXIII | seguano; entra in un primo cortile, da quello in un secondo; 31 XXIV | all'uscio che metteva nel cortile. L'innominato lo spalancò, 32 XXIV | gli altri; entrò nel primo cortile, andò verso il mezzo, e 33 XXIV | piantatosi prima nel mezzo del cortile, stette a vedere al barlume 34 XXX | occupava tre lati del secondo cortile, nella parte posteriore 35 XXX | alloggiavano ne' lati dell'altro cortile a destra e a sinistra, e 36 XXXIII | una siepe che cingeva il cortile d'una cascina; entrò a buon


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech