Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corrugava 1 corrugò 1 corruttela 7 corsa 36 corse 67 corserelle 1 corsero 8 | Frequenza [« »] 36 arriva 36 corda 36 correre 36 corsa 36 cortile 36 desiderava 36 detti | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze corsa |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I | niente come quando siete corsa a ripetere alla serva del 2 I, VII | soprappensiero, ma non istordito, a corsa e non in fuga, si porta 3 II, III | solo. Geltrude v'andò di corsa, che innanzi o indietro 4 III, IV | spettatori, fra i quali era già corsa la notizia di ciò che si 5 III, VII | alcuni avevano presa la corsa e battevano la strada alla 6 IV, VI | camminare, a proseguire la corsa ritardata dal peso crescente 7 IV, VI | e quasi smarrito andò a corsa verso il crocicchio che 8 IV, VII | far lo schifo: affrettò la corsa verso il carro, tolse la 9 IV, VII | tuttavia ansante per la corsa, e per la tema avuta, agitato 10 IV, IX | col guardo: dopo una breve corsa, egli s'abbattè presso ad I promessi sposi Capitolo
11 VII | pensiero ma non sbalordito, di corsa e non in fuga, si porta 12 VIII | Era Menico che veniva di corsa, mandato dal padre Cristoforo 13 VIII | avviavano; ma arriva Menico di corsa, li riconosce, li ferma, 14 X | aspettando. La voce era corsa; e i parenti e gli amici 15 X | consueta, andò quasi di corsa da Gertrude, la ricolmò 16 XII | dalle finestre, scendon di corsa, aprono; il capitano entra, 17 XII | riappuntella; il capitano sale di corsa, e s'affaccia a una finestra. 18 XVII | una smania, un impulso di corsa, e nello stesso tempo pareva 19 XVII | matti coloro. Già, n'era corsa la voce anche qui; ma voglio 20 XX | carrozza, andando sempre di corsa, s'era inoltrata nel bosco.~ 21 XXI | Capitolo XXI~La vecchia era corsa a ubbidire e a comandare, 22 XXI | cresceva ogni momento, salir di corsa il Nibbio. Quando questo 23 XXI | compagno, due se vuoi; e va' di corsa a casa di quel don Rodrigo 24 XXII | castello, e prese la scesa, di corsa.~Il manoscritto non dice 25 XXIII | signore s'era incamminato di corsa, al primo avviso: arrivato 26 XXIII | quella. Già la gran nuova era corsa; e all'apparir della comitiva, 27 XXIV | Agnese scende, e dentro di corsa: sono nelle braccia l'una 28 XXIV | aveva sceso le scale, di corsa, dopo essersi raccomodata 29 XXIX | bugigattoli, passava di corsa, affannata, preoccupata, 30 XXXIII | tanto più tornatevene di corsa. Vi pare che sia aria per 31 XXXIV | con la mano. Ci andò di corsa; e quando fu vicino, - o 32 XXXVI | dava qualche occhiata di corsa alle file che rimanevano 33 XXXVII | voce, essa s'affacciò di corsa alla finestra; e, mentre 34 XXXVII | farebbe spesso qualche altra corsa a Pasturo, a veder la sua Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
35 2, avv, 74| quelle variazioni, nemmeno di corsa, come s'è fatto con l'epopea. Tutte le poesie Ode, Verso
36 1 | I~[UNA GARA DI CORSA] ~Da Virgilio, “Eneide”,