Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volgevano 1 volghi 1 volgi 4 volgo 35 volgono 2 volgonsi 1 volle 89 | Frequenza [« »] 35 trovati 35 tuono 35 versi 35 volgo 34 affetto 34 alma 34 arcivescovo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze volgo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 3, 9| Un volgo disperso repente si desta;~ 2 3, 9| D'un volgo straniero por fine al dolor?~ 3 3, 9| D'un volgo disperso che nome non ha.~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 2, 6| già nel volgo che vincer dispera,~ 5 3, 3| tu del volgo non sei; l’abito, e il volto~ 6 4, 3| Gonzaga; se dai fede al volgo,~ 7 5, 2| novella, ad ogni susurrar del volgo~ 8 5, 2| scevre dal volgo, in alto loco intanto~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
9 III, II | costei nata (come dice il volgo di Lombardia) sotto le tegole 10 IV, II | fatto era salute, fu pel volgo inerme che vi era ricoverato, 11 IV, III | non si vuol fare come il volgo, che guarda in su, vede 12 IV, IV | risparmiata.~Fra quel nobile volgo si distinse un uomo che I promessi sposi Capitolo
13 XIV | bisogna sapere che, presso il volgo di Milano, e del contado 14 XIV | quel guastamestieri del volgo è ardito a manomettere le 15 XXXI | quello che i poeti chiamavan volgo profano, e i capocomici, 16 XXXII | carnificine.~Da' trovati del volgo, la gente istruita prendeva 17 XXXII | della gente istruita, il volgo prendeva ciò che ne poteva Tutte le poesie Ode, Verso
18 XIII, 138 | gracchiar voto, e del censito volgo~ 19 XVI, 118 | E a le mani del volgo, a cui non lice~ 20 XVI, 123 | Castagne al volgo, un quarto di Filippo~ 21 XVII, 15 | Ridur le mille volontà del volgo;~ 22 XVIII, 70 | 70 Fu contesa fra il volgo. A me, dal volgo~ 23 XVIII, 70 | fra il volgo. A me, dal volgo~ 24 XVIII, 142 | Mirato avria lo stupefatto volgo.~ 25 XIX, 125 | E il volgo la chiamò Religione.~ 26 XIX, 138 | Colei che in sacri ceppi il volgo allaccia,~ 27 XIX, 337(9) | questi abusi, volessero al volgo e alle persone dabbene...~ 28 XIX, 806 | Spregia il volgo, onde nacque, e a cui comanda,~ 29 XIX, 808 | Il volgo, che i delitti e la nefanda~ 30 XIX, 827 | Tal pasce il volgo di sonanti fole:~ 31 XX, 38 | Ché vil fra 'l volgo odo vagar parola~ 32 XX, 90 | punto e di vergogna, al volgo~ 33 XXI, 32 | presenza sua non sente il volgo.~V~ 34 XXI, 66 | Ben che tal volgo il chiamerà volgare~ . . . . . . . . . . . . . .~ 35 XXXIX, 1 | Vidi (credi, se il vuoi, volgo profano!) ~