Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
versato 7
verse 1
versetto 2
versi 35
versificata 1
verso 301
versò 4
Frequenza    [«  »]
35 trattato
35 trovati
35 tuono
35 versi
35 volgo
34 affetto
34 alma
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

versi
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | apologista de’ suoi propri versi.~Ma poiché la quistione Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | romanzo cavalleresco in versi. Per queste ragioni ognun 3 IV, I | prosa dei Veneziani come ai versi dell'Achillini. La guerra I promessi sposi Capitolo
4 XXV | di ribellione. Fece tanti versi, tant'esclamazioni, disse 5 XXVII | operando sull'animo in tutti i versi. Certo, di quelle baruffe ( 6 XXVIII | retta alla sua prosa come ai versi dell'Achillini, se ne ritornarono 7 XXIX | pochi e valenti, come i versi di Torti; fece loro una Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
8 2, avv, 18 | far altro che metterla in versi tutta quanta. E avendo presa 9 2, avv, 18(21)| riguarda la narrazione anche in versi, è necessario, come nelle 10 2, avv, 21(23)| mettersi esclusivamente ne' versi, come regni bui, cigni canori, 11 2, avv, 22 | non mai troppi, ne' suoi versi, quegli accozzi di parole 12 2, avv, 27 | avvenimenti, una storia in versi piuttosto che un poema ( 13 2, avv, 34 | prima commedia regolare in versi: tanto era lesto! Se, con 14 2, avv, 52 | sono giuste), e il tutto in versi quasi sempre belli, e non Storia della colonna infame Capitolo
15 VII | luogo?~Ecco dunque i pochi versi di quel frammento ne' quali 16 VII | affermativamente bensì, ma in versi, non ne sarebbe un argomento; Tutte le poesie Ode, Verso
17 XIII | MORTE DI CARLO IMBONATI~VERSI DI ALESSANDRO MANZONI~A 18 XVI, 17 | Di legge osin far versi? Anzi non sia~            19 XVI, 30 | Perché dunque far versi? — A le preghiere~            20 XVI, 32 | Quattro versi negar come potea?~            21 XVI, 42 | Detto avesse: Fa’ versi, io non saprei~            22 XVI, 61 | Se mai fa versi, con che nome il chiami?~            23 XVI, 83 | Chi fogli empia di versi, onde la mente~            24 XVI, 104 | Versi in onta d'Apollo uscir da 25 XVI, 117 | l'avaro librar passano i versi~            26 XVI, 129 | sclamar dai palchi: Oh duri versi!~ 27 XVI, 153 | Maldigesta dottrina o versi inetti,~            28 XVII, 61 | Giove impose il far versi; a che la mente~            29 XIX, 916(15) | Questi versi scriveva io Alessandro Manzoni 30 XX, 291 | Versi copia d'incenso, ecco di 31 XXXVIII | XXXVIII~[I VERSI DEL CONTE GIOVIO] ~[1814?]~ ~                        32 XXXVIII, 2 | Ch' a' suoi versi sopravvisse.~ ~ ~ 33 XL, 3 | Veracemente come in versi il dice?~                        34 XL, 19 | Come i versi lodar puoi del dicace ~ 35 XLV, 3 | Di tanto avanzi in bei versi celesti~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech