Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stringiamo 1 stringo 1 stringono 1 strinse 35 strinsero 3 strisce 5 striscia 11 | Frequenza [« »] 35 risoluto 35 servito 35 servitori 35 strinse 35 toccato 35 trattato 35 trovati | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze strinse |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 3| oh felice! la sua fede strinse~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 3, 4| che ad essa un dì lo strinse. In quella figlia,~ 3 4, 2| il cortese la strinse; ed or ch’ei dorme,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, III | di fiori, le avvolse e le strinse con uno spago, e consegnò 5 I, III | uno che vuol soccorrere: strinse fortemente le labbra facendone 6 I, V | nella palma, e colla destra strinse il mento barbuto, come per 7 I, V | queste parole Fra Cristoforo strinse fortemente la mano a Fermo — 8 I, VII | prese la mano di Fermo e la strinse a segno di dargli dolore... « 9 I, VII | il segno convenuto, Fermo strinse la mano di Lucia per darle 10 II, VIII | la mano, e Don Rodrigo la strinse.~«Le darò», disse Don Rodrigo, « 11 II, IX | le presse al petto, si strinse tutta, levò al cielo uno 12 II, X | le braccia sul petto, si strinse nell'angolo della carrozza, 13 III, I | Federigo in risposta gli strinse la mano, si avvicinò ad 14 III, VII | ufiziale fece un inchino, e si strinse nelle spalle: Ferrer, in 15 III, VII | legge nuova oggi!»~L'oste si strinse nelle spalle, e guardò ancora 16 IV, I | Cordova governatore di Milano, strinse un trattato col Duca di 17 IV, IX | che lo benedisse, e gli strinse la mano: disse addio a Lucia I promessi sposi Capitolo
18 III | di fiori, le avvolse e le strinse con uno spago, e le consegnò 19 III | compassione e di premura; strinse fortemente le labbra, facendone 20 V | nella palma, e con la destra strinse la barba e il mento, come 21 V | conte Attilio. Il podestà strinse le labbra, e alzò la mano, 22 VIII | un braccio di Lucia, lo strinse, per darle coraggio, e si 23 X | quella porta, il cuore si strinse ancor più a Gertrude. Si 24 XVII | la mancia, la ripose, poi strinse le labbra, e per di più 25 XIX | gonfiar le gote e di soffiare, strinse le labbra, e tirò dentro 26 XX | intenerire i più duri. Si strinse il più che poté, nel canto 27 XXIII | gli prese la mano, gliela strinse, e disse: - favorirete dunque 28 XXIII | dell'innominato; al quale strinse di nuovo la mano, in atto 29 XXIV | ritenne il respiro, si strinse alla buona donna, e le nascose 30 XXIV | torse gli occhi in traverso, strinse le labbra, tese a tutta 31 XXXVI | strada di mezzo, il frate gli strinse la mano, e disse: - se la 32 XXXVIII | Andarono insieme, e si strinse il contratto. Quando poi Tutte le poesie Ode, Verso
33 XIX, 211 | Primamente un terror freddo mi strinse,~ 34 XIX, 332 | Infin che strinse la temuta abena~ 35 XIX, 418 | Lo strinse, e sì l'oppresse, che morio~