Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
servito 35
servitor 1
servitore 29
servitori 35
servitù 11
servitude 1
servitute 1
Frequenza    [«  »]
35 ribrezzo
35 risoluto
35 servito
35 servitori
35 strinse
35 toccato
35 trattato
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

servitori
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I| vengono da noi, noi siamo i servitori del pubblico...»~«Bene bene», 2 I, IV| cavò il suo coltello; e due servitori che accompagnavano il signore 3 I, IV| col povero Cristoforo: i servitori veduto il padrone sul terreno, 4 I, IV| questo: nella via o dai servitori certamente» (e l'avrà inteso 5 I, V| Rodrigo, e che gli facevano da servitori e da bravi secondo l'occorrenza: 6 II, VIII| bravi: tiene un corteggio di servitori conveniente alla sua nascita, 7 II, X| può comandare: noi siamo servitori che facciamo il nostro dovere: 8 III, II| fare più spavento; pochi servitori ai quali la coscienza disse 9 III, VI| raccomandandosi a Dio e ai suoi servitori che tenessero fermo, che 10 III, VII| diceva pure Ferrer ai servitori: «dov'è quest'uomo benedetto? 11 III, IX| Prassede Signora Ghitina; e dai servitori di Don Ferrante quando parlavano 12 IV, II| fretta, ne distribuì ai servitori. Quindi a misura che accorrevano I promessi sposi Capitolo
13 I | riscotere; e noi... noi siamo i servitori del comune.~- Or bene, - 14 II | fuori; che i soli amici e servitori ben conosciuti v'entravan 15 IV | avventarono l'uno all'altro; i servitori delle due parti si slanciarono 16 IV | la strada formicolavan di servitori, di paggi, di bravi e di 17 IV | al frate. Intanto vennero servitori, con gran copia di rinfreschi. 18 IV | anticamere, per isbrigarsi da' servitori, e anche da' bravi, che 19 VII | sparecchiato, e andati via i servitori.~- San Martino non è ancor 20 IX | quando c'era invito. I servitori s'uniformavano, nelle maniere 21 X | tardi, si tornò a casa; e i servitori, scendendo in fretta con 22 X | due ale di popolo, che i servitori facevano stare indietro. 23 XIII | quel che gli sovrastava. I servitori, attirati già dal rumore 24 XIII | che non è più a tempo. I servitori ne hanno appena tanto che 25 XIII | raccomandandosi a Dio, e a' suoi servitori, che tenessero fermo, che 26 XIII | dentro, sotto il portico, ai servitori, che gli si eran messi d' 27 XIII | mezzo portato da altri suoi servitori, bianco come un panno lavato. 28 XIX | officina di mandati sanguinosi: servitori, la cui testa era messa 29 XXIII | spalancato di fuori da due servitori, che stavano uno di qua 30 XXIV | susurro. Ai primi bravi, o servitori (era tutt'uno) che vide, 31 XXVIII | non piccola parte di essa, servitori licenziati da padroni caduti 32 XXIX | rimasti nel castello, come servitori: gli uni e gli altri, quasi 33 XXIX | far delle loro. Radunò i servitori che gli eran rimasti, pochi 34 XXIX | appoggiati al muro. Nessuno de' servitori le toccò; ma concertarono 35 XXXIII | voce aveva, gli altri suoi servitori; ma era inutile, perché


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech