Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ribollimento 5
ribollire 1
ribollivano 1
ribrezzo 35
ributta 1
ributtante 2
ributtanti 2
Frequenza    [«  »]
35 pietro
35 poverelli
35 presentò
35 ribrezzo
35 risoluto
35 servito
35 servitori
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ribrezzo
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 1| Fosti di cure, non ti sia ribrezzo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 II, V | delitti ne aveva diminuito il ribrezzo e la vergogna: gli animi 3 II, VI | temesse un giudice, e avesse ribrezzo d'un colpevole. Ma l'omicida 4 III, II | trattamento fastoso avrebbe fatto ribrezzo anche a chi non avesse avuta 5 III, III | sentire a rammemorare senza ribrezzo, e senza vergogna, persino 6 IV, II | spettacolo con un senso misto di ribrezzo e di pietà, di rancore e 7 IV, II | fatti suoi, e rispinto dal ribrezzo e dall'orrore, metteva il 8 IV, V | sentì ancor più vivo il ribrezzo e il dolore della luce; 9 IV, VI | genere si turò le nari, con ribrezzo; ma ben tosto ritirò la 10 IV, VI | incontravano che dolore e ribrezzo. Le porte o chiuse per guardia, 11 IV, VI | cancellate; e mettevano ancor più ribrezzo le tracce del segno di salute 12 IV, VI | qualche lenzuolo e celati al ribrezzo dei passeggieri. E tali 13 IV, VII | a vivere, a morire, nel ribrezzo, e nelle fatiche per servire I promessi sposi Capitolo
14 IX | ritirò la mano, quasi con ribrezzo, come se gli fosse proposto 15 IX | interessate avrebbe fatto ribrezzo; ma queste, tutte attente 16 X | determinata d'ingannarlo. Oltre il ribrezzo che le cagionava il pensiero 17 X | quasi che ridesse del gran ribrezzo che Lucia aveva sempre avuto 18 XVII | bosco. Provava un certo ribrezzo a inoltrarvisi; ma lo vinse, 19 XVII | che s'inoltrava, più il ribrezzo cresceva, più ogni cosa 20 XVII | nello stesso tempo, del ribrezzo che vi aveva provato poche 21 XX | richiudeva subito, per il ribrezzo e per il terrore di que' 22 XX | contadina, sentiva come un ribrezzo, direi quasi un terrore. 23 XX | provò da principio un certo ribrezzo insieme e un sentimento 24 XXIII | iniquità mi stanno davanti; ho ribrezzo di me stesso; eppure...! 25 XXIV | poté reprimere un subitaneo ribrezzo; si riscosse, ritenne il 26 XXIV | lui; e ora è un santo.~Il ribrezzo che Lucia provava nel tornare 27 XXVIII | pellegrini, spettacolo di ribrezzo gli uni agli altri, e saggio 28 XXVIII | assenti, il tormento e il ribrezzo vicendevole, tant'altre 29 XXXI | pestilenza. Un grido di ribrezzo, di terrore, s'alzava per 30 XXXII | contagio, che ogni naturale ribrezzo. Erano a costoro prescritte 31 XXXIII | testa dall'altra parte, con ribrezzo. Dopo qualche tempo, cominciò 32 XXXVI | un'altra pietà e un altro ribrezzo.~Aveva già fatto non so Storia della colonna infame Capitolo
33 Intro | frutto, se lo sdegno e il ribrezzo che non si può non provarne 34 IV | potendo più lo spasimo che il ribrezzo di calunniar sé stesso, Tutte le poesie Ode, Verso
35 XIX, 186 | Quei vituperj, e parne aver ribrezzo.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech