Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pietoso 13
pietra 8
pietre 14
pietro 35
pieve 1
pigia 2
pigiando 2
Frequenza    [«  »]
35 notaio
35 novo
35 ordinario
35 pietro
35 poverelli
35 presentò
35 ribrezzo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pietro
                                                                    grassetto = Testo principale
                                                                    grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1 | ma per divozione a San Pietro, e per la remissione de' 2 ns, 1 | vorrebbe ritogliere a San Pietro ciò che una volta gli aveva 3 ns, 2 | dove gli si presentò pure Pietro, il legato d'Adrianoxxii.~ 4 ns, per | ARVINO, conti~ ~ ~LATINI~ ~PIETRO, legato d'ADRIANO papa~MARTINO, 5 2, 1 | Scena Prima. Carlo, Pietro.~ ~Campo de' Franchi in 6 2, 1 | in Val di Susa~ ~CARLO, PIETRO~ ~ ~PIETRO~ ~ 7 2, 1 | Susa~ ~CARLO, PIETRO~ ~ ~PIETRO~ ~ 8 2, 1 | Non se ne parli più.~ ~ ~PIETRO~ ~ 9 2, 2 | Chiede.~ ~ ~PIETRO~ ~ 10 2, 3 | Il suo legato.~ ~ ~PIETRO~ ~ 11 2, 3 | riconoscer dell'Eccelso!~ ~ ~PIETRO~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
12 ns | servirmi delle parole di Pietro Verri, «colle nozze della Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
13 III, IX | ufizio, il Card. Borghese e Pietro Toledo vicerè di Napoli, 14 IV, II | alle rive del Pruth quando Pietro stretto tra i Turchi e i 15 IV, III | ottobre di quell'anno 1629, Pietro Antonio Lovato, fante in I promessi sposi Capitolo
16 I | Eccellentissimo Signore, il Signor Don Pietro Enriquez de Acevedo, Conte 17 XXVII | il vicerè di Napoli, don Pietro di Toledo, sollecitarono 18 XXXI | Fu, secondo il Tadino, un Pietro Antonio Lovato, di quartiere 19 XXXI | Storia di Milano del Conte Pietro Verri; Milano, 1825, Tom. Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
20 2, avv, 18(21)| latina del filologo umanista Pietro Vettori (1499-1585). L'ultima 21 2, avv, 67 | La questione» dice Pietro Corneille, «se sia lecito 22 2, avv, 69 | diventata zoppa, e dargliele un Pietro Corneille, è un terribile Storia della colonna infame Capitolo
23 Intro | Osservazioni sulla tortura", di Pietro Verri), gli pareva che potesse 24 Intro | esecuzione che dall'intento.~Pietro Verri si propose, come indica 25 Intro | quale appartenne al conte Pietro Verri, e fu dal degnissimo 26 V | a nominarlo, disse: "Don Pietro di Saragoza". Questo almeno 27 V | carceri del podestà, un Pietro Verdeno, nativo di Saragozza, 28 V | non si parlò più di Don Pietro di Saragozza.~Sempre incalzato 29 VI | Padilla, condotto da don Pietro di Saragozza, a fargli la 30 VI | nome. Gli domandano di don Pietro di Saragozza: questo non 31 VI | dato molte doppie; e don Pietro di Saragozza, per suo ordine, 32 VII | giureconsulto che politico79", Pietro Giannone. Noi però non riferiremo 33 VII | Napoli", che porta il nome di Pietro Giannone. Ché, senza allontanarci 34 VII | motivo.~Venne finalmente Pietro Verri, il primo, dopo cento 35 VII | in tutto.~A ogni modo, Pietro Verri non era uomo da sacrificare


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech