Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] noviziato 8 novizio 10 novizj 2 novo 35 novum 1 nox 1 nozione 1 | Frequenza [« »] 35 mette 35 nomi 35 notaio 35 novo 35 ordinario 35 pietro 35 poverelli | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze novo |
Adelchi Atto, Scena
1 2, 3 | Preghiera sian che favor novo impetri.~ ~(partono il Legato 2 3, 9 | Percosso da novo crescente romor.~ 3 3, 9 | Col novo signore rimane l'antico;~ 4 4, 1 | Dio, nol consenti!) un novo~ 5 4, 1 | annunzio di mia morte, un novo~ 6 4, 5 | nemico, e respira, e questo novo~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
7 2, 1 | pochi egregi il dubitar di novo,~ 8 2, 2 | un novo modo di milizia imparo;~ 9 2, 3 | preparato al secondo. Un novo è questo~ 10 3, 2 | Io già l’udii, di novo 75~ 11 4, 1 | cui parea novo ciò che a noi non l’era.~ 12 4, 1 | consiglio non parve incontro un novo~ 13 5, 1 | non le mettea. Di novo avviso or chiesto,~ 14 5, 4 | morir! Ma no: che val di novo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
15 I, VIII | indovinato quale fosse il novo pericolo di Lucia, e donde Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
16 1, avv, 33| ciò che conviene al suo novo intento. Infatti, per poter 17 2, avv, 35| posteriore, in una predizione. Novo e singolare ripiego della 18 2, avv, 37| ciò che si potesse far di novo. Così, dall'avere il pubblico 19 2, avv, 39| aspettarsi di veder realizzata di novo. Che molti e molti scrivessero 20 2, avv, 52| che bisogna chiamar di novo ogni volta che si vuol farcela 21 2, avv, 60| prima. Sarebbe un'arte di novo genere quella che, cominciata 22 2, avv, 69| uscendo dal teatro con un novo interessamento per quel 23 2, avv, 76| riescono a darne un concetto novo, e diverso dall'opinione 24 2, avv, 78| antichi confini, e far di novo a confidenza con la storia, Tutte le poesie Ode, Verso
25 VIII, 1 | Novo intatto sentier segnami, 26 XII, 20 | 20 Novo censo al vicin; né udir 27 XII, 73 | Novo romor Cirreo. A te concesse~ 28 XII, 82 | alto Eridano tuo, che al novo suono~ 29 XVIII, 44 | Novo campo d'onor sott'altro 30 XIX, 218 | Poi surse un novo di stupore affetto,~ 31 XIX, 674 | Quando novo spettacolo si scorse.~ 32 XX, 194 | Novo propose esperimento. Al 33 XX, 274 | Videro, e novo di pietà, d'amore~ 34 XXIV, 3 | Tutti assorti nel novo destino,~ 35 XXVIII, 26 | Far novo patto eterno?~