Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] genesi 2 gengive 1 genìa 1 genio 35 genitor 2 genitores 1 genitori 7 | Frequenza [« »] 35 figura 35 finora 35 formalità 35 genio 35 iddio 35 ignoranza 35 impossibile | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze genio |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | tutto il rappresentante del genio nazionale, e poi il difensore 2 4, 1 | un periglio si scorge! Il genio ardito~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 II, I | religione ha avuto scrittori del genio il più ardito ed elevato, 4 II, I | lo sposava io... di mio genio, mi perdoni se parlo da 5 II, IV | madrina è ch'ella vada a genio della sposina; e benché 6 II, XI | correzioni per cui la memoria del genio rimane.~Che se pure è viva 7 II, XI | lungamente senza ascoltatori? Il genio è verecondo, delicato, e 8 III, VII | che il vino lo trovo a mio genio, e lo riconosco per galantuomo 9 III, VIII | maestra non gli andava a genio: e al primo viottolo che 10 III, IX | destinate a soddisfare qualche genio fastoso di Don Ferrante. 11 IV, III | odorosa o fetida, secondo il genio leggiadro o spiritoso del I promessi sposi Capitolo
12 IV | proteggere oppressi. In questo genio entrava, per qualche parte, 13 IX | stesso tempo al suo nuovo genio, rispondeva che, alla fin 14 X | sera, le era andata più a genio; quella cioè che le aveva 15 X | mi fo monaca, di mio genio, liberamente.~- Da quanto 16 XI | impazientito, s'adattava al loro genio, spingeva prima dentro quelli 17 XVI | fisonomia gli andasse a genio; e così fece.~- Siete fuor 18 XIX | fa per inclinazione: è un genio in famiglia: e poi sa di 19 XXII | scrittori contemporanei, al genio della semplicità quello 20 XXII | poi se non v'andassero a genio? se vi facessero arricciare 21 XXVII | era perché ci aveva il suo genio; del rimanente, anche in Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
22 2, avv, 24| Lucano siano venute da un suo genio particolare, da un capriccio. 23 2, avv, 75| se ne parlava come d'un genio selvaggio, d'un capo strano, 24 2, avv, 75| dramma storico, segnata dal genio selvaggio e entrandoci, Storia della colonna infame Capitolo
25 VII | non penetra, però ch'indi~Genio propizio all'insubre cittade~ Tutte le poesie Ode, Verso
26 XII, 68 | Come il Genio natio movealo al canto,~ 27 XV, 161 | Rinchiuda; ed anco da maligno Genio~ 28 XIX, 742 | D'Insubria il Genio, che le luci fisse~ 29 XX, 250 | 250 Ovunque un Genio a quella Furia opporsi,~ 30 XX, 271 | Ospital Genio che gl'ignoti astringe~ 31 XXI | XXI~[IL MIO GENIO]~Frammenti di LE VISIONI 32 XXI, 3 | Ascoso un Genio, anco a me stesso ascoso,~ 33 XXI, 17 | Questo Genio talor de la mia mente~ 34 XXI, 47 | Il Genio li governa; io stommi e 35 XXV, 14 | Vide il mio genio, e tacque;~