Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] figlj 1 fignolo 1 figueroa 1 figura 35 figuracce 3 figurando 2 figurare 1 | Frequenza [« »] 35 doloroso 35 entrato 35 facoltà 35 figura 35 finora 35 formalità 35 genio | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze figura |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I | del ponte torna a pigliar figura di lago, e poi si ristringe 2 I, V | aveva quasi più nemmeno la figura d'un bel cadavere: e due 3 II, X | di fargli fare una trista figura, di vendicarsi, e di divertirsi 4 III, V | qualche pane cadeva. Ma la figura la più strana e la più sconcia 5 III, IX | avrebbe fatto una bella figura, avrebbe tenuta compagnia 6 IV, II | smorfie che gli davano una figura veramente compassionevole.~ 7 IV, III | concorressero a comporre una figura regolare. Mi dica un po' 8 IV, V | bianco-giallastro in campo nero, una figura immobile appoggiata ad un I promessi sposi Capitolo
9 I | ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio 10 IV | scena era lieta; ma ogni figura d'uomo che vi apparisse, 11 IX | la famiglia ci fa quella figura che vedrà chi vorrà leggere. 12 X | gran sapore, della gran figura ch'essa avrebbe fatta là. 13 X | impicciata a far la prima figura, e a sostenere il decoro 14 X | destinata a far la prima figura. V'aspettano... - È inutile 15 XI | forze, e tutt'e tre in una figura strana. I vestiti o gli 16 XI | disequilibrata. Ma più sconcia era la figura della donna: un pancione 17 XI | desideriamo di far fare buona figura al nostro povero montanaro, 18 XV | buon figliuolo; ma quella figura che m'hai fatta, sul nome 19 XV | ordigni, per quell'ipocrita figura d'eufemismo, chiamati manichini. 20 XV | lo più una così meschina figura. Que' ritrovati maestri, 21 XVI | fisionomici, prima di trovar la figura che gli paresse a proposito. 22 XXIV | que' due demòni a farmi una figura di quella sorte sulla strada, 23 XXV | cielo, e dove facevan buona figura due personaggi tali? uno, 24 XXV | Rodrigo facesse una gran figura, e avesse in pubblico dal 25 XXV | atto a fare, o bene o male, figura di superfluo. Verso le ventidue, 26 XXIX | Abbondio, se apparisse qualche figura sospetta, qualcosa di straordinario. 27 XXXIII | una bella cosa, tornare in figura di vincitore a casa sua, 28 XXXIII | proprio, da far la prima figura in un trattato d'economia 29 XXXVI | Eppure era così: quella figura veniva a mischiarsi con 30 XXXVI | compunto dalla venerabil figura del predicatore; e, con 31 XXXVII | alzò gli occhi a quella figura così inzuppata, così infangata, 32 XXXVIII | piani, a livello: e si figura che ci si deve star benone. Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
33 1, avv, 24| Nulla può fare che una bella figura umana, ideata da uno scultore, 34 2, avv, 28| incontro una fantasima in figura di Scipione, la quale fuggendogli Tutte le poesie Ode, Verso
35 XLI, 9 | Rotondo, e di figura irregolare, ~