Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difensor 7
difensore 12
difensori 5
difesa 35
difese 26
difesi 2
difeso 5
Frequenza    [«  »]
35 cavalli
35 chiunque
35 destino
35 difesa
35 dolor
35 doloroso
35 entrato
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

difesa
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2| chiusero e si misero in difesa. Tra quest'ultime fu Brescia, 2 3, 3| Chiuse salviamci; ivi a difesa~ 3 3, 9| In tua difesa. - O mio signor, la lena~ 4 3, 9| A riposo, a difesa, o padre, intanto~ 5 4, 1| A difesa mortal. Quando Verona~ 6 4, 2| Senza difesa rimanesti? Alzata~ 7 5, 1| Che l'han difesa fino ad or, se pochi~ 8 5, 5| In difesa d'Adrian, tu il brando~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
9 1, 5| consacro per sempre alla difesa~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
10 I, I | disposti i suoi mezzi di difesa nella forza aperta, o nelle 11 I, I | solidali di molti a loro difesa. Il clero era geloso sostenitore 12 II, VII | a ripararsi e a porsi in difesa. I sopravvegnenti giungevano 13 III, VI | resistevano e si chiudevano a difesa, in altri, distribuendo 14 III, VII | mentre di fuori la porta era difesa dai benevoli, i quali andavano 15 IV, I | Mantova. Questi si pose sulla difesa, si venne alle mani, Carlo 16 IV, II | tosto che quel mezzo di difesa, molto debole per contra 17 IV, II | stavano raccolti per porsi in difesa. Quando uno era entrato 18 IV, II | questa brava gente alla difesa della vita di tanti deboli, 19 IV, II | armi, dei preparativi di difesa da una parte lo rincorava 20 IV, II | vogliono né possono far difesa.~Ma fra mezzo alle cure 21 IV, III | momento il sistema della difesa; ad abbandonare ogni giorno 22 IV, V | vestimenti, che per offesa e per difesa non avevano che due braccia I promessi sposi Capitolo
23 I | uomini pacifici e senza difesa.~L'uomo che vuole offendere, 24 I | valevan di questo vantaggio a difesa soltanto; gli astuti e i 25 II | che non so niente... In difesa del mio padrone, posso parlare; 26 IV | parti si slanciarono alla difesa de' loro padroni. Il combattimento 27 IV | superbo: l'ha fatto per sua difesa: c'è stato tirato per i 28 XIII | della porta, e per tenerla difesa da nuovi assalti, e per 29 XIV | sentire i poveri e parlino in difesa della ragione. Dico bene, 30 XXV | all'ammazzare. E quella difesa non sarebbe forse bastata, 31 XXVI | risoluto d'usare in vostra difesa tutti i mezzi che fossero 32 XXIX | nuova l'usar la forza in difesa di chi era debitore di tanto 33 XXIX | gli erano state di qualche difesa, tanto più valevano per 34 XXIX | anche la valle, in istato di difesa, se mai lanzichenecchi o Storia della colonna infame Capitolo
35 II | costringersi a rinunziare alla difesa propria, e simili principii,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech