Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] destinavate 1 destinazione 3 destini 6 destino 35 desto 3 destò 3 destommi 1 | Frequenza [« »] 35 carri 35 cavalli 35 chiunque 35 destino 35 difesa 35 dolor 35 doloroso | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze destino |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 4| Io vi destino: di regina il nome~ 2 3, 1| Destino è d'agognarla, e di morire~ 3 3, 1| Soffri e sii grande: il tuo destino è questo,~ 4 3, 6| di riposo avremo, io li destino~ 5 5, 2| Tu, brando mio, che del destino altrui~ 6 5, 5| me; né lamentar posso un destino,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
7 , pre| francese: quasi fosse un destino che la regolarità deva sempre 8 1, 5| fermai che, s’egli è mio destino~ 9 4, 1| colpa è soltanto del destino... e nostra.~ 10 4, 2| statuito un destino; ei m’hanno spinto~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
11 I, VI | fare un matrimonio gran destino». — La buona donna voleva 12 II, II | poteva fuggire. Tale fu il destino della Signora dal primo 13 II, III | irrevocabilmente del suo destino, il combattimento interno 14 II, IV | il vostro, e il vostro destino di tutta la vita. Tutto 15 II, VI | poverelli; ma se gli era pur destino che quel signore dovesse 16 II, VI | le avrei sofferte, è il destino di noi poverelli; e quando 17 II, X | doveva decidersi il suo destino, ricominciò le sue preghiere, 18 III, II | per interesse, fosse per destino erano questioni che non 19 III, II | padrone la rivelazione del destino.~Ma la povera Lucia, come 20 III, VI | esser conservato pel suo destino singolare d'aver rappresentato 21 III, VIII | del notajo: ohibò: ma è destino di quelli che vanno al disotto, 22 III, IX | sulle parole Fato, Sorte, Destino e somiglianti era pensiero 23 IV, IV | ormai tanto caduca. Ma un destino più maturo della vecchiezza, 24 IV, VIII | vedeva, e l'ansietà del suo destino futuro; e l'altro levando 25 IV, IX | è colpa vostra; è un mio destino, che tutti più o meno debbano I promessi sposi Capitolo
26 I | Oh vedete un poco: gran destino è il mio, che le cose a 27 IX | forse ancor giunta al suo destino, che Gertrude s'era già 28 X | irrevocabilmente del suo destino, esitò un momento, e rimase 29 XXI | fuor di qui costei; al suo destino, e non se ne parli più, 30 XXI | promesso perché... è il mio destino. Ma voglio che me lo paghi 31 XXVIII | di Terra santa. Ma è un destino che i pareri de' poeti non 32 XXXVII | che s'era fatto nel suo destino.~Ma quanto più schietto Tutte le poesie Ode, Verso
33 XX, 346 | Il tuo destino e l'amor mio rimembri. --~ 34 XXIV, 3 | Tutti assorti nel novo destino,~ 35 XXXVI, 18 | 10 Non lo dico, oh destino inimico! ~