Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavallereschi 4
cavalleresco 2
cavalleria 14
cavalli 35
cavallieri 1
cavallo 48
cavalloni 2
Frequenza    [«  »]
35 averlo
35 carico
35 carri
35 cavalli
35 chiunque
35 destino
35 difesa
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cavalli
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 3| Sono i cavalli e l'armi; ivi raccolta~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | conservato il comando di trecento cavalli; il Duca gli chiese per 3 ns | secondo il Bigli, secento cavalli e molti fanti, salvandosi 4 2, 6| da cavalli e da fanti il terren.~ 5 3, 1| de’ miei cavalli;... ed io... la prima volta~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, IV | vivacità repentina: come due cavalli bizzarri condotti a mano 7 II, IX | e il cocchiere sferzò i cavalli, e la carrozza partì di 8 II, XI | diede tutto all'armi e ai cavalli; ma durò in quegli esercizj 9 III, III | sereni. Il cocchiere sferzò i cavalli per allontanarsi al più 10 III, VI | quelli che erano dinanzi ai cavalli che si ritirassero un poco 11 III, VIII | cocchieri usano di dare ai cavalli il segnale della partenza).~« 12 IV, II | finalmente un termine: passano i cavalli di Wallenstein, passano 13 IV, II | fanti di Merode, passano i cavalli d'Anhalt, passano i fanti 14 IV, II | di Brandeburgo, e poi i cavalli di Montecuccoli, e poi quelli 15 IV, VI | di ruote, un calpestio di cavalli, uno squillare di cento 16 IV, VI | a questi vide comparire cavalli che allungando la cervice, 17 IV, VI | assordante: e a fianco dei cavalli, vide monatti in lacere I promessi sposi Capitolo
18 IV | vivacità repentina; come due cavalli bizzarri, condotti a mano 19 XIII | gentilmente. Alcuni davanti ai cavalli facevano ritirar le persone, 20 XIII | trattata così, e sferzando i cavalli, fece loro prender la rincorsa 21 XX | foga, e domate le forze de' cavalli. E benché, dal punto dove 22 XXI | il cocchiere pronto, i cavalli bravi, nessun incontro: 23 XXVIII | mila fanti, e sette mila cavalli; e, scendendo dalla Valtellina 24 XXX | veramente del paese. Passano i cavalli di Wallenstein, passano 25 XXX | fanti di Merode, passano i cavalli di Anhalt, passano i fanti 26 XXX | di Brandeburgo, e poi i cavalli di Montecuccoli, e poi quelli 27 XXXIV | un rumor di ruote e di cavalli, con un tintinnìo di carnpanelli, 28 XXXIV | apparitore; e dietro a lui due cavalli che, allungando il collo, 29 XXXIV | monatti alle costole de' cavalli, spingendoli, a frustate, 30 XXXIV | carri, al calpestìo de' cavalli, risonava nel voto silenzioso 31 XXXVIII | sempre delizioso. Come que' cavalli bisbetici che s'impuntano, Tutte le poesie Ode, Verso
32 XV, 113 | E abbagliati i Cavalli e i Cavallieri,~            33 XVIII, 96 | Impor cavalli al cocchio: e te che amasti~            34 XXV, 82 | E l'onda dei cavalli,~            35 XXVIII, 104 | Come cavalli in guerra,~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech