Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carretti 1
carrettieri 1
carretto 2
carri 35
carriera 9
carro 50
carrobi 1
Frequenza    [«  »]
36 venuti
35 averlo
35 carico
35 carri
35 cavalli
35 chiunque
35 destino
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

carri
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 ns | con un doppio recinto di carri, sopra ognuno de’ quali 2 2, 3| quel doppio cinto di muniti carri,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 IV, VI | passaggio erano gettati sui carri. I cadaveri v'erano ammonticati, 4 IV, VI | dalle case, strepito di carri funebri, bestemmie, minacce, 5 IV, VI | dalle cadute, o caduti dai carri, mostrando tutte le più 6 IV, VI | mezzo di quella via quattro carri fermati; e come in un mercato 7 IV, VI | venire di gente dai mucchj ai carri, un caricare, un rovesciare 8 IV, VI | Alle finestre, o presso ai carri si vedeva qualche congiunto 9 IV, VII | piedi, altri, seduti sui carri, altri, per dire la orribile 10 IV, VIII | uomini pur cantando; poi carri di convalescenti, e delle 11 IV, VIII | capanne per dar passaggio ai carri degli infermi che per lo 12 IV, VIII | svanita! Rimanevano però i carri ancora: Fermo gli vedeva 13 IV, VIII | guardò ad uno ad uno quei carri. Passavano lentamente, si 14 IV, VIII | fuora dal lazzeretto sui carri, che dei pochi risanati: 15 IV, VIII | facevano capo e giravano i carri, che portavano alla fossa 16 IV, VIII | l'incontro continuo dei carri e l'inciampo frequente di 17 IV, VIII | quivi un occorrimento di carri vuoti che entravano, di I promessi sposi Capitolo
18 XV | di travi, trincerati di carri. S'ordinò a tutti i fornai 19 XVI | strada chiusa con travi e con carri, e, dietro quella barricata, 20 XXXII | i cadaveri; condurli sui carri alle fosse, e sotterrarli; 21 XXXII | apparitori era di precedere i carri, avvertendo, col suono d' 22 XXXII | lasciassero cadere apposta dai carri robe infette, per propagare 23 XXXIV | portarli via, o cascati da' carri medesimi, o buttati anch' 24 XXXIV | da altro che da rumor di carri funebri, da lamenti di poveri, 25 XXXIV | più larghe, vide quattro carri fermi nel mezzo; e come, 26 XXXIV | una fila di que' soliti carri funebri, col solito accompagnamento; 27 XXXIV | prese la rincorsa verso i carri, passò il primo, e adocchiò 28 XXXIV | piedi, altri eran seduti sui carri, altri, per dire l'orribil 29 XXXIV | campanelli, al cigolìo de' carri, al calpestìo de' cavalli, 30 XXXIV | punto, veniva incontro ai carri un commissario, gridando 31 XXXV | capanne e di baracche, dove di carri, dove di gente; quelle due 32 XXXV | in quello un tramenìo di carri, un portar via roba, per 33 XXXV | crederlo un correr lontano di carri, che si fermassero improvvisamente. 34 XXXVI | questi, comparire alcuni carri, su cui erano i convalescenti Storia della colonna infame Capitolo
35 IV | bocca dei morti, che son sui carri". E nemmen questo era un


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech