Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ventisei 1
ventitre 3
ventitrè 1
vento 34
ventre 12
ventuno 1
ventura 30
Frequenza    [«  »]
34 tasca
34 tenuto
34 venti
34 vento
34 vile
34 vinto
34 vogliono
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vento
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 3| Al vento~ 2 2, 3| sassi in giù; non era il vento~ 3 2, 5| noi; ma insegne aperte al vento,~ 4 3, 1| E balzato dal vento.~ ~ ~ANFRIDO~ ~ 5 5, 2| Disperato sospir legargli! Al vento,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 3, 2| dell’inimico al vento; anche il pensiero 85~ 7 3, 3| volea; ma fur parole al vento.~ ~IL CONTE~ ~ 8 3, 4| acquisti così sparsi al vento,~ 9 5, 5| l’insegne agiteransi al vento,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
10 I, VI | forte della burrasca il vento cade, un'antica pianta ricompone 11 I, VI | allentata il soffio ripetuto del vento, annunziò il Padre Cristoforo. 12 I, VII | meditati, e le sue speranze al vento, il non saper più come uscire 13 I, VIII | non soffiava un respiro di vento, e la superficie dell'acqua, 14 II, II | dell'incendiario, va dove il vento lo spinge, e si trattiene 15 III, II | le nuvolette spinte dal vento passano in furia a traverso 16 III, VII | vi abbia tirato un gran vento. Quindi le immagini grandiose 17 IV, VI | e quindi abbattute dal vento si curvavano, scendevano I promessi sposi Capitolo
18 V | proseguiva il podestà, sempre col vento in poppa, e un po' maravigliato 19 VI | immobile, come, al cader del vento, nel forte della burrasca, 20 VI | allentata i soffi ripetuti del vento, annunziarono il padre Cristoforo. 21 VIII | Non tirava un alito di vento; il lago giaceva liscio 22 XI | Leva il muso, adorando il vento infido,~se mai gli porti 23 XIII | strumenti, ostacoli, secondo il vento; pronti anche a stare zitti, 24 XVIII | Oh! la mia donna, che vento v'ha portata?~- Vengo a 25 XIX | stesso, o portatovi dal vento, o lasciatovi cader da un 26 XXVII | e leggieri, che un minor vento vi aveva confinate, e le 27 XXIX | era grosso; tirava un gran vento: oltre di questo, la più 28 XXXIII | staccavano, portati via dal vento, pennacchioli argentei e 29 XXXVIII | andare, e via, come se il vento li portasse, così era divenuto Tutte le poesie Ode, Verso
30 1, 38 | Lieve qual vento o quale alata folgore. ~            31 XVII, 75 | Non Ilio pertinace o il vento avverso,~            32 XIX, 585 | Mentre cigola il vento, che si frange~ 33 XXXIX, 55 | nocchier che sciolga al vento i lini, ~            34 XLI, 157 | Che buon vento vi guida?~ ~UBALDO~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech