Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tartaro 2 tartassati 1 tarv 1 tasca 34 tasche 8 taschino 6 tass 4 | Frequenza [« »] 34 storica 34 strana 34 tadino 34 tasca 34 tenuto 34 venti 34 vento | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze tasca |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| larghe e gonfie brache una tasca donde usciva un manico di 2 I, II| chiuse e si pose la chiave in tasca.~«Ah! ah! Signor Curato, 3 I, II| che però non si cavò di tasca. «Jesummaria!» sclamò Don 4 I, II| Fermo si tolse la chiave di tasca, e la presentò al curato 5 I, VII| cavando un gruppetto di tasca.~«Vediamo», replicò il curato: 6 I, VIII| quattrinelli che si trovava in tasca; ma il barcajuolo li rifiutò 7 II, X| col cuore; indi cavato di tasca il rosario che teneva sempre 8 III, IV| quasi puerile, un rotolo di tasca... «accettate questa picciola 9 III, V| pane, se lo pose in una tasca, ne raccolse un secondo, 10 III, VI| aveva raccolti e posti in tasca al primo entrare in città.~« 11 III, VII| e con quattro soldi in tasca non si perisce in nessun 12 III, VII| aria di trionfo si cavò di tasca il terzo ed ultimo di quei 13 III, VII| a cavare i danari dalla tasca, a noverarli, tolse il suo 14 IV, II| imposte, si mise la chiave in tasca, e s'avviò. Trovandosi così 15 IV, II| voce: «i danari li ha in tasca?»~«Sì, zitto zitto per amor I promessi sposi Capitolo
16 I | non me ne vien nulla in tasca...~- Orsù, - interruppe 17 II | chiave, e se la mise in tasca.~- Ah! ah! parlerà ora, 18 II | s'era levata la chiave di tasca, e andava ad aprire. Don 19 VIII | levandosi un involtino di tasca.~- Vediamo, - replicò don 20 VIII | armadio, si levò una chiave di tasca, e, guardandosi intorno, 21 VIII | promesse, se ne levò quattro di tasca, e gliele diede, aggiungendo: - 22 VIII | Quest'ultima, levandosi di tasca la sua, mise un gran sospiro, 23 XI | pensando, si mise in una tasca quello che aveva in mano, 24 XII | poco al largo, si levò di tasca il secondo pane, e attaccandoci 25 XV | Vien uno con un pane in tasca; so assai dov'è andato a 26 XVII | barcaiolo; mette le mani in tasca, tira fuori una berlinga, 27 XVII | da mangiare. Si levò di tasca tutte le sue ricchezze, 28 XVII | cacciata subito la mano in tasca, la votò di que' pochi soldi; 29 XX | schioppo. Si cavò poi di tasca alcune berlinghe, e le diede 30 XXIII | aspettare, si levò una chiave di tasca, aprì l'uscio, entrò, fece 31 XXIX | battenti, e mise la chiave in tasca. Don Abbondio diede, nel 32 XXXIII | fagottino di panni; si mise in tasca un benservito, che s'era 33 XXXIII | che Renzo si mise uno per tasca.~Verso sera, arriva a Greco, 34 XXXVII | quell'altre cerimonie. Uno in tasca e l'altro alla bocca, e