Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
necatam 1
necesidades 1
necessari 13
necessaria 34
necessariamente 12
necessarie 27
necessario 71
Frequenza    [«  »]
34 menzione
34 merito
34 mettendo
34 necessaria
34 offeso
34 palazzo
34 passando
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

necessaria
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 1, 2 | necessaria la guerra, e della guerra, 2 1, 3 | Contro sì giusta e necessaria guerra~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, I | sistema nel quale fosse necessaria una qualunque parte di risoluzione, 4 I, III | questa digressione e come necessaria, e in grazia della condizione 5 I, VI | contenta di mostrare che era necessaria la sua sanzione. «Ecco come 6 II, II | invenzione utile, anzi necessaria, perché la più parte delle 7 II, II | Geltrude, in quanto ella è necessaria a conoscere la storia ancor 8 II, V | delitti fosse una condizione necessaria inevitabile della società; 9 II, IX | di opporre poteva render necessaria qualche violenza che avrebbe 10 II, IX | come la commissione fosse necessaria, e come essa fosse la sola 11 III, II | prudente; ma in questa casa, è necessaria una prudenza che io solo 12 III, IV | ragione nei nostri servigj è necessaria una risoluzione coraggiosa, 13 III, IV | Dio la forza che vi era necessaria, e Dio ve l'avrebbe accordata; 14 III, V | quantità che poteva essergli necessaria fino al raccolto, era cosa 15 IV, VI | vide che la fuga diveniva necessaria per lui: lo strillo della I promessi sposi Capitolo
16 IX | che non fosse per cosa necessaria, o non attaccava, o veniva 17 X | rilasciata l'attestazione necessaria, e venne la licenza di tenere 18 XIV | vista d'averlo: condizione necessaria in un libro stampato.~- 19 XVI | provvidenza, vedete; era una cosa necessaria. Cominciavan già a prender 20 XVIII | per induzione, e senza la necessaria cognizione de' fatti, si 21 XXVI | dare a voi e a me la forza necessaria per far ciò che prescrivono.~" 22 XXVII | molto più in voga e più necessaria, e nella quale i fatti sono 23 XXVIII | sia però una connessione necessaria: ognuno era una conseguenza 24 XXXIV | di fare una carità così necessaria; e, dicendo che andava ad 25 XXXVII | fastidio a nessuno. Conseguenza necessaria della gran facilità con Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
26 1, avv, 33| è appunto una condizione necessaria, che questi compariscano 27 1, avv, 36| Ma la cosa che sarebbe necessaria per costituirne l'unità 28 2, avv, 49| la materia di confronto necessaria per giudicare della verosimiglianza Storia della colonna infame Capitolo
29 I | esclusivamente investiti della sacra, necessaria, terribile autorità di decidere 30 II | punire i delitti", fosse necessaria per compilar con discrezione 31 II | così importante, anzi così necessaria all'umanità; questione del 32 II | certo modo, una preparazion necessaria al nostro racconto. Ché 33 IV | così insufficiente, ma così necessaria alla cattura del Mora? Certo Tutte le poesie Ode, Verso
34 XVI, 74 | Sia necessaria e sacra. A l'arte prima,~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech