Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] martellar 1 martelli 6 martello 25 martino 34 martinum 1 martir 2 martire 1 | Frequenza [« »] 34 improvviso 34 infermi 34 interrogato 34 martino 34 menzione 34 merito 34 mettendo | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze martino |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | Franchi un diacono, chiamato Martino, spedito da Leone, arcivescovo 2 ns, 2 | scendere in Italia. Questo Martino fu poi uno de' successori 3 ns, 2(xxix)| del secolo IX, e conobbe Martino, di cui descrive l'alta 4 ns, per | PIETRO, legato d'ADRIANO papa~MARTINO, diacono di Ravenna~ ~ ~ 5 2, 3 | Scena Terza. Martino introdotto da Arvino, e 6 2, 3 | Illeso, inosservato?~ ~ ~MARTINO~ ~ 7 2, 3 | Qual via?~ ~ ~MARTINO~ ~ 8 2, 3 | Pensier ti venne?~ ~ ~MARTINO~ ~ 9 2, 3 | Angel di gioia.~ ~ ~MARTINO~ ~ 10 2, 3 | Tutto mi narra.~ ~ ~MARTINO~ ~ 11 2, 3 | lor? qual è? che fan?~ ~ ~MARTINO~ ~ 12 2, 3 | come al nemico ascosa?~ ~ ~MARTINO~ ~ 13 2, 3 | La compirò.~ ~(a Martino)~ ~ 14 2, 3 | via che percorresti?~ ~ ~MARTINO~ ~ 15 2, 3 | alla tua scorta affido.~ ~ ~MARTINO~ ~ 16 2, 3 | Sacerdoti.~ ~(al legato e a Martino)~ ~ 17 2, 3 | partono il Legato e Martino)~ ~ ~ ~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
18 ns | tenuta mirabile.»13 Papa Martino V s’intromise; e sul finire Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
19 I, VIII | scommessa?»~«Il giorno di San Martino non è venuto».~«Bene; ma 20 I, VIII | scommessa, aspettate san Martino».~La curiosità del Conte 21 II, IX | mise a fuggire pel campo di Martino Stoppa, ma fu raggiunta, 22 III, III | Milano del giorno di San Martino, aveva dovuto fuggire dalla 23 III, IV | quelle della valle di San Martino che era allora nel dominio 24 III, IX | suo autore era quel gran Martino del Rio il quale nelle sue 25 III, IX | letterati e dei tribunali, quel Martino del Rio che con le sue dotte 26 IV, I | spedizione del giorno di San Martino, parve per qualche tempo I promessi sposi Capitolo
27 I | contigui, l'uno detto di san Martino, l'altro, con voce lombarda, 28 VII | andati via i servitori.~- San Martino non è ancor passato.~- Tant' 29 VII | quanto alla scommessa, san Martino deciderà -. La curiosità 30 XI | canzonatorio, e gli gridò: - san Martino!~- Non so cosa vi dire, - 31 XIX | terribile giornata di san Martino, cose... cose... Lorenzo 32 XXVII | principalmente del gran Martino Delrio (l'uomo della scienza), 33 XXVIII | sedizione del giorno di san Martino e del seguente, parve che 34 XXVIII | medesimi che, il giorno di san Martino, s'erano tanto fatti sentire.