Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] infermarsi 1 inferme 1 infermeria 6 infermi 34 infermiere 1 infermieri 3 infermità 6 | Frequenza [« »] 34 guida 34 impazienza 34 improvviso 34 infermi 34 interrogato 34 martino 34 menzione | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze infermi |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 IV, I| quelli che ne mancavano, e gl'infermi si raccogliessero, e si 2 IV, I| tutti gli accattoni validi e infermi nella fabbrica del Lazzeretto.~ 3 IV, II| erano pei vecchj, e per gl'infermi: una gran sala serviva di 4 IV, II| terribile; visitarono gl'infermi e i cadaveri, e rinvennero 5 IV, II| che seppero per curare gl'infermi, e preservare i non tocchi, 6 IV, III| avvertito, faceva portare gl'infermi e i sospetti al lazzeretto, 7 IV, III| conciliarsi, l'assistenza agli infermi, e la preservazione dei 8 IV, III| poi: state lontani dagli infermi, non toccate le robe infette, 9 IV, IV| trasportare al lazzeretto gl'infermi, a sotterrare i cadaveri, 10 IV, IV| ritiravano dall'assistere agli infermi: il primo che disertando 11 IV, IV| fuor di scherzo: al vedere infermi condotti al lazzeretto, 12 IV, V| uomini sparuti che erravano, infermi che uscivano disperati dal 13 IV, VI| morti stessi; talvolta gli infermi trasportati dalla frenesia 14 IV, VI| deposto, sul carro degli infermi, e lo gettavano su quello 15 IV, VI| dare un tristo addio agli infermi. Il resto della via era 16 IV, VII| da gente che entrava, da infermi che ne uscivano, e che erravano 17 IV, VII| qualche servizio dei suoi infermi; e messa a terra la scodella, 18 IV, VII| non bastano come vedi agli infermi. Questi che debbon partire 19 IV, VII| mosse verso una capanna d'infermi.~«Ah padre!» disse Fermo 20 IV, VIII| passaggio ai carri degli infermi che per lo più entravano 21 IV, VIII| per qualche tempo i suoi infermi.~Dopo essere così rimasto I promessi sposi Capitolo
22 XXII | consolare e soccorrere gl'infermi. Si valse dell'autorità 23 XXVIII | tutti gli accattoni, sani e infermi, in un sol luogo, nel lazzeretto, 24 XXVIII | tutti quelli che giacevano infermi per le strade e per le piazze, 25 XXVIII | fosse di tanto scemata. Gl'infermi furon trasportati a Santa 26 XXXI | spaventevole; visitarono infermi e cadaveri, e per tutto 27 XXXI | ragione? Chi lo sa? Caddero infermi di peste, lui, la moglie, 28 XXXII | molte di quelle finestre, infermi sequestrati guardavan la 29 XXXII | guidare al lazzeretto gl'infermi, e governarli; bruciare, 30 XXXII | per dar consolazione agl'infermi, e per animare i serventi; 31 XXXII | volontà. I vaneggiamenti degl'infermi che accusavan se stessi 32 XXXIV | poveri, da rammarichìo d'infermi, da urli di frenetici, da 33 XXXV | mosse verso una capanna d'infermi.~- Ah padre! - disse Renzo, 34 XXXV | oggetti, vide tre o quattro infermi, ne distinse uno da una