Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
impazienti 3
impazientisce 1
impazientito 1
impazienza 34
impazzata 1
impedimenti 10
impedimento 18
Frequenza    [«  »]
34 effetti
34 filippo
34 guida
34 impazienza
34 improvviso
34 infermi
34 interrogato
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

impazienza
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I| ripigliò Don Abbondio con impazienza, «o è niente, o è cosa che 2 I, II| indiscrezione, vi andò colla lieta impazienza di un giovane che in quel 3 I, II| con tuono di corruccio e d'impazienza. «Voglio, voglio, tocca 4 I, II| freddo e imbarazzato, l'impazienza e quasi la collera, il tuono 5 I, II| leggier turbamento, un misto d'impazienza, e di timore e quella specie 6 I, IV| interrogazioni per malevola impazienza né per cavillare il povero 7 I, VI| sarebbe troppo provocare l'impazienza del lettore avido certamente 8 I, VII| leggera, un primo moto d'impazienza apparirà sul tuo volto; 9 II, I| e per prevenire la sua impazienza è forza dirgli chi fosse 10 II, III| fratello in un momento d'impazienza potesse profittare del vantaggio 11 II, III| tranquillo, senza dar segno d'impazienza: la Marchesa la quale aveva 12 II, VII| tendendo l'orecchio. Fremeva d'impazienza, che la spedizione tornasse, 13 II, VII| spedizione tornasse, ma in questa impazienza misto al desiderio v'era 14 II, VIII| anche l'amparo», rispose con impazienza il Conte. «Tenga queste 15 II, IX| sciocchezzedisse Egidio con impazienza.~«Oh! sciocchezze! So io 16 III, V| a sinistra; dopo qualche impazienza egli si persuadeva che non 17 IV, VI| tuono misto di supplica e d'impazienza: «un po' di pane: ci hanno 18 IV, VI| esprimeva terrore, odio, impazienza e malizia, sbarrando la 19 IV, VIII| perdonateci! se una ingiusta impazienza se una noja colpevole ci I promessi sposi Capitolo
20 II | timore e, ad un tempo, con impazienza. Lorenzo o, come dicevan 21 V | fermo, senza dar segno d'impazienza né di fretta, senza far 22 X | inquietudine così cupa, un'impazienza così minaccevole, che, risoluta 23 X | volesse frenare una tale impazienza. Fu dunque fatta la sua 24 XI | imposte intarlate, pieno d'impazienza e non privo d'inquietudine, 25 XI | tutto ciò, senza dar segno d'impazienza, rispose molto gentilmente: - 26 XVII | allungando il passo, con più impazienza che voglia, cominciò a veder 27 XVII | del giorno, e misurava con impazienza il lento scorrer dell'ore. 28 XVIII | misto di gratitudine e d'impazienza, che si prova a un'esibizione 29 XXIII | al termine, andava con un'impazienza mista d'angoscia, pensando 30 XXXIV | voce però che indicava più impazienza che risoluzione di farsi 31 XXXIV | esprimeva terrore, odio, impazienza e malizia, con cert'occhi 32 XXXVI | chiamate; se un'ingiusta impazienza, se un colpevol tedio ci 33 XXXVI | alla strada, con una grand'impazienza d'arrivare, e rallentando 34 XXXVII | come poteva, senz'atti d'impazienza, senza parolacce, senza


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech