Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] educavano 1 educazione 14 educhi 1 effetti 34 effettiva 2 effettivamente 2 effettivo 2 | Frequenza [« »] 34 crudele 34 debole 34 dolorosa 34 effetti 34 filippo 34 guida 34 impazienza | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze effetti |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, II | non pretendere da essi gli effetti di una perfezione ideale; 2 III, II | tanto aveva veduto degli effetti della collera di lui, che 3 III, II | il Ripamonti dice degli effetti di questo secondo colloquio 4 III, V | quell'uomo, benché dagli effetti avesse dovuto conoscere 5 III, VI | spropositi per minorarne i tristi effetti. Sia benedetto Antonio Ferrer! 6 IV, I | e delle resistenze, gli effetti non premeditati nel disegno, 7 IV, I | fatti raccappezzare gli effetti più prossimi. Ed eccoli 8 IV, IV | che a volere impedire gli effetti talvolta tanto iniqui e 9 IV, IV | di condotta e di azioni: effetti terribili di cause immaginarie, 10 IV, IV | cominciò a partorire ben altri effetti. Due principali furono distinti, 11 IV, IV | avrebbe bastato a così orrendi effetti, quando fosse stata congiunta 12 IV, IX | tristi segni, e i tristi effetti di quella: la spopolazione, I promessi sposi Capitolo
13 III | ebbe ben parlato de' grandi effetti che si dovevano sperare 14 XII | anche conoscendo dagli effetti l'impossibilità di mantener 15 XIX | ma produceva poi anche effetti corrispondenti. Infatti, 16 XXII | domandate quali siano stati gli effetti di questa fondazione del 17 XXVII | generi capitali di malìe, con effetti così dolorosi. Ugualmente 18 XXVII | uno de' suoi più piccoli effetti. Seguiron poi altri grandi 19 XXVIII | nuova raccolta. A questi effetti generali s'aggiunga quattro 20 XXVIII | sospesero temporariamente gli effetti, e neppure da un'introduzione 21 XXVIII | 1648, pag. 10.).~Ma questi effetti di carità, che possiamo 22 XXVIII | guerre, e per sé e per i suoi effetti, che ricevette poi il nome 23 XXXI | visti, come in aria, gli effetti. In tutte poi regna una 24 XXXII | ogni difficoltà. Se gli effetti non s'eran veduti subito 25 XXXII | straordinaria, produssero effetti più rapidi e più vasti. 26 XXXII | unzioni, la quale, ne' suoi effetti, ne' suoi sfoghi, era spesso, 27 XXXII | disastrosi del pari n'eran gli effetti. Vedevano, la più parte 28 XXXII | vederlo poi, da questi effetti medesimi cavare argomento Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
29 1, avv, 2| conseguenza, a mancare uno degli effetti principalissimi d'un tal 30 1, avv, 4| quella classe d'uomini; effetti privati degli avvenimenti 31 2, avv, 4| cagioni e riguardo agli effetti; cioè, da una parte, per Storia della colonna infame Capitolo
32 Intro | col riconoscerle ne' loro effetti, e detestarle.~E non temiamo 33 II | nel complesso de' suoi effetti, e nella differenza de' 34 VII | dove sono accennati gli effetti di essa nel regno di Napoli85.~