Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uscio 126
uscìo 1
usciolino 2
uscir 33
uscirà 1
uscirai 1
uscire 72
Frequenza    [«  »]
33 tiranno
33 tornate
33 trovavano
33 uscir
33 utile
33 veda
32 70
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uscir
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 3| Uscir ne può che ti rallegri: 2 4, 1| L'irto cinghiale uscir;~ ~ 3 5, 2| Una lieta novella. Uscir di questa~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 2, 3| donde uscir soli non possiam; venite 5 3, 1| uscir raggiante e più che mai Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 I, VI | far vista di nulla, per uscir nel cortile. Ma il servo 7 II, IV | preliminari alla vestizione, per uscir di casa, per esser chiusa 8 III, I | ragunato nella Chiesa, per uscir poi a celebrarvi gli uficj 9 III, II | già stupiti di quel suo uscir solo al mattino in un giorno 10 III, II | intendente a farsi pagare, e di uscir tosto dal castello. Tutti 11 IV, VII | rassegnarsi a vedere la fiera uscir salva dalla loro caccia, 12 IV, VII | spacciarsi da quella compagnia e uscir dalla porta a piede. Vide I promessi sposi Capitolo
13 I | sopra tutto, non si lasci uscir parola su questo avviso 14 IV | ripiego più comune, per uscir d'impicci. Ma questa, che 15 VII | po' di brio, senza farli uscir di cervello. Sparecchiato, 16 IX | un combattimento, pure l'uscir di monastero, il lasciar 17 IX | desiderio che Gertrude sentiva d'uscir dall'unghie di colei, e 18 XII | in cuor suo, se dovesse uscir dal baccano, e ritornare 19 XIII | vostra eccellenza. Ma come uscir di qui? Per tutto c'è gente 20 XIII | calca, e già eran vicini a uscir al largo, del tutto. 21 XVI | in mente una speranza d'uscir da quell'unghie, aveva cominciato 22 XVII | deliberare; risolveva d'uscir subito di per la strada 23 XIX | potenti, dovette dar luogo, e uscir dallo stato. Credo che a 24 XXVIII | medici specialmente). All'uscir dunque, in carrozza da viaggio, 25 XXX | il cielo se avrei potuto uscir vivo dalle loro mani, e 26 XXXVI | s'eran promesse di non uscir dal lazzeretto, se non insieme; 27 XXXVII | rimasti vivi cominciavano a uscir fuori, a contarsi tra loro, Storia della colonna infame Capitolo
28 III | inconcludenti, per farne uscir de' pretesti di dire alla 29 III | ragione, non avesse bisogno d'uscir da ciò che riguardava direttamente 30 IV | se ce n'era 56.~Nell'uscir da quella casa, nella quale 31 VI | fosse un suo ritrovato per uscir d'impiccio in qualunque Tutte le poesie Ode, Verso
32 XVI, 104 | Versi in onta d'Apollo uscir da quella~ 33 XXXIX, 68 | Tu che dal suolo uscir festi il destriero, ~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech