Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terrapieno 1 terrazzani 3 terrazzino 1 terre 33 terrea 2 terrebbe 1 terree 1 | Frequenza [« »] 33 seta 33 sicuramente 33 sportello 33 terre 33 tiranni 33 tiranno 33 tornate | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze terre |
Adelchi Atto, Scena
1 ns, 1 | delle scorrerie su queste terre; e tentarono anche d'impossessarsene 2 ns, 1 | Desiderio invade altre terre della Donazionexv.~ ~ ~ 3 ns, 2 | restituite alla Chiesa le terre occupatexvii. Desiderio 4 1, 2 | Sgombriam le terre de' Romani; amici~ 5 1, 5 | Tosto le terre abbandonar di cui~ 6 2, 1 | Come al racquisto di sue terre andria.~ 7 2, 1 | Sol che le terre dei Romani ei sgombri;~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
8 ns | in pochi mesi tolse molte terre al Duca insieme con la città 9 ns | e dopo la presa d’alcune terre, s’accampò sotto il castello 10 2, 3 | se non di terre si compon lo Stato?~ 11 2, 3 | poniamo in salvo; ché le terre è lieve~ 12 3, 2 | nostre le terre ch’egli han sgombre... è Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
13 I, I | la principale di queste terre e dà il nome alla riviera: 14 I, I | Dall'una all'altra di queste terre, dalle montagne al lago, 15 I, I | Curato di una di quelle terre che abbiamo accennate di 16 II, IX | fame, e di tumulti in altre terre dello stato. Pochi giorni 17 III, IV | circonvicini. In una di quelle terre avendo egli sbrigate nella 18 IV, I | annunzi il suo nome: ha varie terre, quale sul pendio, quale 19 IV, II | richiedeva avvisi dalle terre che l'esercito aveva toccate, 20 IV, IX | quella: la spopolazione, le terre incolte, l'ardire cresciuto I promessi sposi Capitolo
21 I | campi e vigne, sparse di terre, di ville, di casali; in 22 I | la principale di quelle terre, e che dà nome al territorio, 23 I | Dall'una all'altra di quelle terre, dall'alture alla riva, 24 I | Abbondio, curato d'una delle terre accennate di sopra: il nome 25 XII | immaginari, i possessori di terre, che non lo vendevano tutto 26 XVII | strada, e più ancora nelle terre e ne' borghi, incontrava 27 XXVI | antichi tra persone, famiglie, terre intere, spenti o (cosa ch' 28 XXX | gettarsi all'improvviso sulle terre vicine a quelle dove alloggiava 29 XXX | libero. Già quelli delle terre invase e sgombrate le prime, 30 XXXII | duca di Guastalla altre terre, della rendita di sei mila; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
31 2, avv, 12| Kallemaine pour deffendre la terre d'Espaigne;~«Comment (e 32 2, avv, 39| andasse alla scoperta di terre incognite a traverso di Tutte le poesie Ode, Verso
33 XVIII, 50 | in guerra con Pluto, in terre estrane~