Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sporta 10 sportelli 1 sportellino 1 sportello 33 sporto 1 sposa 39 sposalizio 2 | Frequenza [« »] 33 sanno 33 seta 33 sicuramente 33 sportello 33 terre 33 tiranni 33 tiranno | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sportello |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, IX| della carrozza innanzi allo sportello che era aperto due uomini 2 II, IX| seguì, l'altro chiuse lo sportello, e il cocchiere sferzò i 3 II, IX| forza per pingersi verso lo sportello, per farsi vedere alla strada, 4 II, IX| arcobugio che usciva dallo sportello, e si ritirò tosto, fingendo 5 II, X| gittarsi con forza verso lo sportello per vedere dove fosse, se 6 II, X| pose la testa fuori dello sportello, e l'altro gli disse: «il 7 II, X| aperse gli occhi e vide allo sportello la vecchia rivolta verso 8 III, II| a terra. Aprì allora lo sportello, diede la mano alla buona 9 III, III| Cardinale, e Don Abbondio allo sportello a fare il suo complimento. 10 III, V| campanello. S'aperse lo sportello, e il portinajo alla grata 11 III, V| detto questo, chiuse lo sportello.~Fermo rimase interdetto: 12 III, VI| ecco mette la testa allo sportello! è egli. Viva Ferrer! Viva 13 III, VI| Ferrer metteva fuori dello sportello una faccia tutta umile, 14 III, VII| quiete si avvicinò allo sportello, e disse al gran cancelliere: « 15 III, VII| padrone.~Un altro aperse lo sportello della carrozza, e il vecchio 16 III, VII| Ferrer gli tenne dietro, lo sportello fu chiuso; la moltitudine 17 III, VII| tosto che sentì chiudere lo sportello, e dirsi: «Andiamo».~Ferrer I promessi sposi Capitolo
18 VIII | spettatori, aprì una parte di sportello, riempì l'apertura con la 19 XI | detto questo, richiuse lo sportello. Renzo rimase lì, con la 20 XIII | ora all'uno, ora all'altro sportello, un viso tutto umile, tutto 21 XIII | movendole lentamente fuori d'uno sportello, per chiedere un po' di 22 XIII | buttato mezzo dentro lo sportello, a urlargli qualche suo 23 XIII | altro spalancò in fretta lo sportello della carrozza: il vecchio 24 XIII | angolo. Ferrer sale dopo; lo sportello vien chiuso. La moltitudine 25 XX | accanto a quella, davanti allo sportello aperto, due viaggiatori 26 XX | anche lui nella carrozza: lo sportello si chiuse, e la carrozza 27 XX | stratte, per buttarsi verso lo sportello; ma due braccia nerborute 28 XX | buttarsi ancora verso lo sportello, per slanciarsi fuori; ma 29 XX | buttarsi d'improvviso allo sportello; ma vedendo ch'era inutile, 30 XXI | fermasse, s'avvicinò allo sportello; e al Nibbio, che mise il 31 XXI | vecchia, col mento sullo sportello, guardando Lucia, diceva: - 32 XXIV | andò alla lettiga, aprì lo sportello, e, con una certa gentilezza 33 XXX | un piede di tavola, uno sportello d'armadio, una panca di