Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sanità 76 sanitarie 3 sanniti 1 sanno 33 sano 20 sanrocchino 2 sans 1 | Frequenza [« »] 33 riconoscenza 33 rinaldo 33 romore 33 sanno 33 seta 33 sicuramente 33 sportello | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze sanno |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2(xxii) | che noi chiamiamo barbari, sanno, nelle cose di poca importanza, Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 2, 6 | Non la sanno: a dar morte, a morire~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 In1 | questi anni, e che molto meno sanno che cosa in quegli anni 4 I, IV | da un cocchiere col quale sanno per costume che non si può 5 I, V | scrivono i suoi dispacci non sanno mai che cosa passi in quella 6 I, VI | molto addomesticati, non sanno troppo che dire, o aspettano 7 I, VI | lo sa anche Gervaso, lo sanno anche quelli che non sanno 8 I, VI | sanno anche quelli che non sanno dire il Credo».~«Farò di 9 I, VII | una donna, pettegola! non sanno le cose e voglion parlare... 10 II, III | a braccia aperte; e non sanno nulla, nulla... Non mi date 11 II, VI | badato. Eh!... le cose si sanno purtroppo: e d'una poveretta 12 II, VIII | cortese coi gentiluomini che sanno il vivere del mondo; ma 13 II, VIII | il Conte. — Eh già gli sanno cavare dal mazzo. — E tosto 14 III, III | scusati da coloro, i quali sanno che ad imprimere vivamente 15 III, IV | inesperti, ignari, sfidati, non sanno dove andarla a cercare: 16 III, IV | disanimano affatto, e non sanno come adoprarsi. Quell'uomo 17 III, IV | rassegnazione. I poverelli sanno, debbono pur troppo saperlo, 18 IV, III | galantuomini, e il popolo stesso sanno benissimo che questo contagio 19 IV, III | contagio è un sogno».~«Non lo sanno; perdoni», rispose Don Ferrante, « I promessi sposi Capitolo
20 I | signori son uomini di mondo, e sanno benissimo come vanno queste 21 II | ora, signor curato? Tutti sanno i fatti miei, fuori di me. 22 IV | un cocchiere, col quale sanno, per esperienza, che non 23 VIII | donna di quelle che non sanno le cose, e voglion parlare... 24 VIII | in quanto a Beppe, tutti sanno, e hanno potuto vedere... 25 VIII | disse don Abbondio: - le sanno tutte. Ih! com'è divenuto 26 X | Quelle buone madri non sanno nulla dell'accaduto: è un 27 XII | quelle storie che i furbi sanno comporre, e che gli animi 28 XII | e che gli animi alterati sanno credere; e si proponevano 29 XVII | milanesi, che son quelli che sanno bene il mestiere; gli operai 30 XVIII | carità e di talento, e che sanno trattare ugualmente co' Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
31 2, avv, 75(38)| quando essi sensibilmente sanno che non sono passate se Storia della colonna infame Capitolo
32 II | qualcheduno di quelli che ne sanno, esaminasse se piuttosto Tutte le poesie Ode, Verso
33 XXVIII, 107 | Chi nato sia non sanno;~