Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quanta 34
quante 63
quanti 51
quantità 33
quanto 502
quantum 1
quantunque 69
Frequenza    [«  »]
33 preda
33 preghiere
33 principali
33 quantità
33 quartiere
33 riconoscenza
33 rinaldo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

quantità
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I | teneva per dir così una quantità di forze sempre in presenza 2 III, III | benestanti, e poveri in quantità che sapevano di non tornare 3 III, V | esiste una indeterminata quantità di biade, si dice il vero, 4 III, V | intende) che ne esista una quantità eguale al consumo ordinario, 5 III, V | si forma il giudizio: la quantità del grano esistente? Eppure 6 III, V | Che ognuno provvedesse la quantità che poteva essergli necessaria 7 III, V | proporzione tra la ricerca, e la quantità esistente, ma non un bene 8 III, VI | pane andavano a portarne la quantità convenuta, ai monasteri, I promessi sposi Capitolo
9 XII | con certezza dell'immensa quantità di granaglie che veniva 10 XV | nella vostra osteria una quantità di pane rubato, e rubato 11 XXVIII | come per miracolo. Pane in quantità da tutti i fornai; il prezzo, 12 XXVIII | proporzione tra il bisogno e la quantità. Alla moltitudine un tale 13 XXVIII | viveri, della qualità e nella quantità che si poté; e s'invitarono, 14 XXVIII | guardavan più ad aver gente in quantità, per assicurar l'imprese, 15 XXXI | le supera tutte, per la quantità e per la scelta de' fatti, 16 XXXI | della chiesa l'assito e una quantità di panche rinchiuse in quello; 17 XXXII | esempio, d'abbandono una gran quantità di bambini, ai quali eran 18 XXXII | pur troppo ne trovavano in quantità, esempi di peste, come dicevano, 19 XXXII | componeva veleno in tanta quantità, che quaranta uomini erano 20 XXXIII | argentei e leggieri. Qui una quantità di vilucchioni arrampicati 21 XXXV | figliuolo caro; e se la quantità e la gravezza de' guai non 22 XXXVI | quella ricerca, che, per la quantità sola degli oggetti sarebbe Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
23 1, avv, 42 | quel dipiù, una maggior quantità di circostanze storiche. 24 2, avv, 4 | cagioni principali, una quantità di cagioni secondarie, e 25 2, avv, 22(24)| tutte le cose, o per la quantità, o per la somiglianza tra 26 2, avv, 49 | questo di più? Una maggior quantità d'invenzioni arbitrarie, Storia della colonna infame Capitolo
27 I | cosa gialla, et in grande quantità". Furono esaminate le due 28 II | trovano bensì, e in gran quantità, atti legislativi ne' quali 29 II | facilmente appassionata. La quantità stessa de' volumi e degli 30 III | Risponde: "me ne ha dato tanta quantità come potrebbe capire questo 31 IV | promessa di dargli ancora una quantità de danari".~Esclamò, più 32 V | Commissario... et gli promise quantità de danari;" rispose: "Signor 33 V | che pigli mi" (io) "questa quantità de danari?" Potevano infatti


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech