Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] primus 1 principal 1 principale 60 principali 33 principalissimamente 1 principalissimi 1 principalissimo 1 | Frequenza [« »] 33 piccola 33 preda 33 preghiere 33 principali 33 quantità 33 quartiere 33 riconoscenza | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze principali |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | segretamente da alcuni tra' principali longobardi, per invitarlo 2 ns, 3 | dipendere personalmente da' principali era, già ai tempi di Tacito, Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 ns | di questa se non i fatti principali, e particolarmente quelli 4 2, 4 | fuor della tenda i principali; e stanno~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 In2 | modificazioni, e tendenze principali: dove fu principalmente 6 I, IV | quando volle mischiarsi coi principali del paese, l'accoglimento 7 II, X | giovanetti, di adolescenti delle principali famiglie della città, entrata 8 III, II | Ad un tempo, molti dei principali della città uniti con lui 9 III, IV | stessa del suo arrivo, le principali faccende, aveva egli disegnato 10 III, V | accennati sono certamente i principali e più sicuri rimedj alla 11 III, V | possono ridurre a due capi principali: le idee del popolo, e i 12 III, V | forse ridurre a due capi principali. Il primo è l'opinione che 13 III, VI | che era stato una delle principali cagioni di tutto quel guasto, 14 III, IX | in pronto gli argomenti principali che servivano a difendere 15 III, IX | dei Veneziani e di tutti i principali stati Cristiani; e poteva 16 IV, I | moltiplici si riducono a tre principali: fame, guerra, e peste: 17 IV, IV | partorire ben altri effetti. Due principali furono distinti, e notati I promessi sposi Capitolo
18 I | bastante de' suoi caratteri principali, degli sforzi fatti per 19 IV | quando volle mischiarsi coi principali della sua città, trovò un 20 X | soddisfatti, tali erano le principali occupazioni dell'animo suo. 21 XIX | in ogni tempo le passioni principali di costui. Fino dall'adolescenza, 22 XXII | e, una scuola delle tre principali arti del disegno. Per queste, 23 XXVIII | fin de' conti, i frutti principali della sommossa; guasto e 24 XXXI | raccontar gli avvenimenti principali di quella calamità; nel 25 XXXII | piazzette, dove le strade principali sboccan ne' borghi, e che Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
26 1, avv, 44 | nella pratica di queste due principali e più illustri forme del 27 2, avv, 3 | altri, che, sulle cagioni e principali e secondarie, sui modi, 28 2, avv, 4 | ebbe, oltre le sue cagioni principali, una quantità di cagioni 29 2, avv, 72(37)| breve rassegna che fa de' principali generi di poesia, e de' 30 2, avv, 72(37)| generi di poesia, e de' principali poeti (lib. X, cap. 1), Storia della colonna infame Capitolo
31 III | Ripamonti, raccontando i fatti principali del processo, nella sua 32 IV | riguardati sempre come i principali autori del delitto); o in 33 V | solo delitto, due autori principali diversi, due diverse cagioni,