Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morso 8
morsque 1
mort 2
morta 33
mortagli 1
mortal 28
mortale 22
Frequenza    [«  »]
33 innocenza
33 inquietudine
33 mandò
33 morta
33 mostra
33 on
33 osservazione
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

morta
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2 | d'aver supposta Ansa già morta prima del momento in cui Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VII | entrarono nella porta, Lucia più morta che viva, e si collocarono 3 II, V | questa educazione ma ella era morta lasciando Egidio nella infanzia, 4 II, VIII | disse il Conte.~«Viva, o mortadomandò Egidio.~«Viva, 5 II, IX | uno dei malandrini; «par morta».~«Niente, niente», disse 6 II, IX | segno di vita: se fosse morta davvero avremmo fatta una 7 II, IX | non è nostra colpa».~«Che mortadisse il terzo: «è un 8 II, X | pregare... restar come morta..., guardarci un po' come 9 II, X | fatto compassione anche morta. Eh sciocchezza! i morti 10 III, VIII | competere, fece la gatta morta, e disse: «andiamo».~— Andiamo — 11 IV, IV | degno insomma dei tempi. Era morta di peste una famiglia intera: 12 IV, V | può dirsi ora, v'è? Sarà morta: muojono tutti».~«Ma noi 13 IV, V | son più quello. Perpetua è morta, mi ha abbandonato in questi 14 IV, VI | sentiva venire per l'aria morta un'aspra voce di risposta: « 15 IV, VI | fanciulletta di forse nove anni, morta, ma composta, acconcia, 16 IV, VIII | che mandava una caldura morta e gravosa. L'aria non dava I promessi sposi Capitolo
17 VIII | l'aria gli par gravosa e morta; s'inoltra mesto e disattento 18 X | tornare all'ombra fredda e morta del chiostro. Ma tutte quelle 19 XI | con quel suo fare di gatta morta, e con quelle sue proposizioni 20 XX | orribili voci.~- Diavolo! par morta, - disse uno di coloro: - 21 XX | uno di coloro: - se fosse morta davvero?~- Oh! morta! - 22 XX | fosse morta davvero?~- Oh! morta! - disse l'altro: - è uno 23 XXI | diventar bianca bianca come morta, e poi singhiozzare, e pregar 24 XXXI | potesse. Era in quel giorno morta di peste, tra gli altri, 25 XXXIV | viva, o sentirsi dire: è morta; quell'idea l'aveva così 26 XXXIV | sigillati, per esser nelle case morta o ammalata gente di peste; 27 XXXIV | bambina di forse nov'anni, morta; ma tutta ben accomodata, 28 XXXVI | di pregarlo. S'io fossi morta quella notte, non gli avrebbe 29 XXXVI | perdonare? E se non son morta, se sono stata liberata...~- 30 XXXVII | Prassede, quando si dice ch'era morta, è detto tutto; ma intorno Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
31 2, avv, 31| novella vecchia? La pianta era morta, dopo aver portato il suo 32 2, avv, 37| l'epopea cavalleresca era morta, abbiamo noi negato che Storia della colonna infame Capitolo
33 II | differenza de' tempi, come cosa morta, e passata nella storia,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech