Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandiate 1
mandibola 1
mando 3
mandò 33
mandollo 1
mandra 1
mandriani 1
Frequenza    [«  »]
33 incertezza
33 innocenza
33 inquietudine
33 mandò
33 morta
33 mostra
33 on
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mandò
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 1| se ne tornò in Francia, e mandò al papa la donazione in 2 ns, 2| e ad ammonirlo, Adriano mandò un legato a chieder soccorso 3 ns, 2| papa, quando partirono, mandò in loro compagnia una nuova 4 ns, 2| Leone su quella sedexxix.~Mandò Carlo per luoghi scoscesi 5 2, 1| Mandò risposta a quel tiranno: Il conte di Carmagnola Atto, Scena
6 ns | loro, il giovine Filippo vi mandò con pieni poteri Carlo Malatesti Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
7 I, V | che un Cavaliere spagnuolo mandò la sfida ad un cavalier 8 II, III | mentre ch'egli era caldo. Mandò quindi a dire a Geltrude 9 II, IX | quattrini e di lodi, e lo mandò tosto attorno per raccontare 10 II, IX | addottrinata fece le maraviglie, mandò gente in cerca, non volle 11 II, IX | fuoco per quella ragazza. Mandò finalmente a chiamare il 12 II, X | addosso col mio stocco: mandò un gemito, e mi cadde sulle 13 II, XI | e insieme coi sacerdoti mandò facchini che portassero 14 IV, IV | morigeratezza e per diligenza; e gli mandò quivi per sottrarli al comune 15 IV, VII | stravolse gli sguardi, e mandò un soffio di furore dalle 16 IV, VIII | dell'immenso tributo ch'essa mandò in questo luogo, mostriamo 17 IV, VIII | alla vista del quale ella mandò uno strido repentino. Tutti 18 IV, IX | premure della sua ospite mandò ai capuccini a chieder conto I promessi sposi Capitolo
19 X | antiche e costanti mire. Mandò a dire a Gertrude che venisse 20 XIII | di porta Giovia; il quale mandò alcuni soldati. Ma, tra 21 XIII | quel ch'era accaduto; e mandò un urlo d'applausi e d'imprecazioni.~ 22 XIV | la cima della tavola, e mandò un - ah! - sonoro, come 23 XIV | bocconi di quel pane, gli mandò dietro un secondo bicchier 24 XIV | delle moltissime parole che mandò fuori, in quella sciagurata 25 XV | avviasse per la scala; gli mandò dietro il prigioniero, poi 26 XXI | mani di quella Marta, la mandò via, richiuse, e venne a 27 XXII | riprese la sua carabina, mandò Marta a far anticamera, 28 XXII | Marta a far anticamera, mandò il primo bravo che incontrò 29 XXIV | faceva un tutt'altro vedere, mandò più larghi respiri, e, con 30 XXV | curiosità di vederla; e mandò una carrozza, con un vecchio 31 XXVII | grande avvenimento pubblico mandò quel conto all'aria: e fu 32 XXVIII | troppo inferiore al bisogno, mandò anche del sale, - con cui, - Tutte le poesie Ode, Verso
33 XXIX, 76 | Il supremo sospiro mandò:~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech