Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] innocentemente 1 innocenti 32 innocentina 1 innocenza 33 innocua 2 innocue 1 innocuo 2 | Frequenza [« »] 33 guntigi 33 iii 33 incertezza 33 innocenza 33 inquietudine 33 mandò 33 morta | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze innocenza |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | Nulla d’autentico si ha sull’innocenza o sulla reità di questo Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VI | ascoltate lassù: risparmi l'innocenza e la...»~«Padre Cristoforo», 3 I, VI | inaspettata e favorevole all'innocenza. Ma quale uscita? Non avrebbe 4 II, I | colle consolazioni della innocenza e della pace, e colle speranze 5 II, II | idee che vi trova. Assoluta innocenza di pensiero; massime e pratiche 6 II, V | riserbo con cui eran tenute, l'innocenza loro, tutto ciò che avrebbe 7 II, V | sentimento stesso della sua innocenza le dava un certa sicurtà 8 II, IX | momentaneamente un raggio dell'antica innocenza, e con voce supplichevole 9 II, IX | fa che parlare della sua innocenza, e quando ne parla mi guarda 10 III, IV | giustizia, che riconosce nella innocenza debole un potere, e domanda 11 III, VII | mettere in chiaro la sua innocenza, convincere la moltitudine 12 III, VIII | candore, benevolenza, affetto, innocenza, pace: quei sentimenti chiari 13 III, IX | la voce pubblica, della innocenza di quella giovane, le affermazioni I promessi sposi Capitolo
14 IV | quanto conosceva e ammirava l'innocenza di lei, era già in pensiero 15 VI | sono ascoltati lassù. L'innocenza è potente al suo...~- Eh, 16 XXIV | preparato da una vita d'innocenza, di rassegnazione e di fiducia, 17 XXIV | onore alla sventura, all'innocenza, all'ospitalità e al suo 18 XXIV | materiale all'abitudini dell'innocenza; un inasprimento di dolore 19 XXIV | stato il più vicino all'innocenza, a cui non poteva tornare; 20 XXV | tutti cosa fosse tormentar l'innocenza per poterla disonorare, Storia della colonna infame Capitolo
21 Intro | furore potente contro l'innocenza disarmata, non posson far 22 II(6) | prova del delitto o dell'innocenza nell'interrogatorio del 23 III | argomento fortissimo della sua innocenza, se fosse stato la verità, 24 IV | riposo?) il sentimento dell'innocenza, l'orror del supplizio, 25 V | favori, e con tali parole, l'innocenza supplicava l'ingiustizia! 26 V | mettere in chiaro la sua innocenza, e ora prevedeva che nuove 27 V | della loro e dell'altrui innocenza, appena furono affatto certi 28 V | altro che il sentimento d'un'innocenza volgare, non creduta, rinnegata 29 VI | risulta come una prova dell'innocenza e della rettitudine di tutta 30 VI | Fa piacere il sentir l'innocenza sdegnata parlare un tal 31 VI | orrore il rammentarsi l'innocenza, davanti a quegli uomini 32 VI | bugiarda, calunniatrice; l'innocenza imperterrita, costante, 33 VII | atte a dimostrar la sua innocenza, di quelle che aveva sapute