Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finissim 1
finissimi 1
finissimo 3
finita 33
finite 4
finitela 3
finitezza 1
Frequenza    [«  »]
33 degl'
33 esecuzione
33 esperienza
33 finita
33 francesco
33 glielo
33 governo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

finita
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, II | tristezza, «Lucia per oggi è finita, e Dio sa quando saremo 2 I, IV | popolo che accorreva, vedendo finita la guerra. «Che è? che è? — 3 I, VIII | Dio sa anche come sarebbe finita; ma quando egli udì quelle 4 II, II | quando, la cosa sarebbe finita, si aspettava ad ogni momento 5 II, III | L'acconciatura era appena finita che venne l'ora del pranzo. 6 II, V | una parte rustica e non finita di quella casa. Era dessa 7 II, VI | stato stanco, l'avrebbe finita; ed ora io non sarei qui 8 II, VII | Caro cugino, la cosa non è finita; costei la voglio...»~«Va 9 II, X | desistere da un'impresa, è finita, non son più un uomo. Parlato 10 III, VII | venuto: in un momento è finita, e poi andate a letto e 11 III, IX | cielo che la cosa fosse finita a quel modo, altrimenti 12 IV, III | posteri che vediamo la cosa finita, possiamo giudicare che 13 IV, VII | maledicono, e vanno dicendo che, finita la moria, ci vogliono fare 14 IV, VII | Quando la provvigione è finita, Iddio ne manda: più volte 15 IV, IX | povero galantuomo. Basta; è finita; veniamo a noi. Figliuoli, I promessi sposi Capitolo
16 IV | gentiluomo, visto ch'era finita, si diedero alla fuga, malconci: 17 VIII | quando e come la cosa sarebbe finita. Ma, al sentir quelle parole 18 XII | qualunque raccolta non era ancor finita di riporre, che le provvisioni 19 XII | avrò caro.~Già era di nuovo finita la fiamma; non si vedeva 20 XIV | rallegrava che la cosa fosse finita bene, e lodava Ferrer, e 21 XXI | farà morire, e per me sarà finita; ma lei!... Forse un giorno 22 XXIII | farne l'esperienza!... È finita: quando son nati con quella 23 XXIX | lui, avendo già stabilito, finita che fosse alla meglio quella 24 XXIX | mangiare; ché, su per i monti, finita questa poca grazia di Dio, - 25 XXXIII | don Abbondio: - e non è finita. Se quelli che restano non 26 XXXIV | maledicono, e vanno dicendo che, finita la morìa, ci voglion fare 27 XXXVII | su quel momento quando fu finita di passare la processione 28 XXXVII | predicare a distesa era finita; e la sua dottrina non poteva Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
29 1, avv, 17| il giudice. Come poi sia finita, o l'amico non lo raccontava, 30 2, avv, 28| voleva dire: la novella è finita; vengono tempi e fatti, 31 2, avv, 80| giacché la dovrebb'esser finita) quelle età così poetiche Tutte le poesie Ode, Verso
32 1, 1 | Questa gara finita, il pio Trojano ~            33 XLI, 167 | Oh Dio! com'è finita?~ ~UBALDO~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech