Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] creati 3 creato 9 creator 1 creatura 33 creature 9 creaturina 1 creava 2 | Frequenza [« »] 33 contenti 33 contrario 33 conversazione 33 creatura 33 debolezza 33 degl' 33 esecuzione | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze creatura |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 3, 4| onor supremi, all’alta creatura~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VI | che Dio abbia fatta una creatura a sua immagine per darvi 3 II, I | acconcio potrebbe fare a questa creatura una storia che le venisse 4 II, I | insidiare la castità di questa creatura, e dopo d'aver veduto che 5 II, X | andare: io sono una povera creatura, che non vi ha mai fatto 6 II, X | morire, far tanto patire una creatura innocente: mi lasci andare; 7 II, X | lamento, di consolare quella creatura.~«Oh», disse Lucia, «Dio 8 III, I | diletto a toglier di pene una creatura innocente, a gustare i primi 9 III, IX | divenuta al tutto una buona creatura; e chi avrebbe avuto tutto 10 IV, VI | stesse a musare: non v'era creatura ferma fuor che i cadaveri. 11 IV, VI | voglio saper nuove di questa creatura; non parto di qui se prima...» 12 IV, VII | andare in cerca di quella creatura alla quale tu hai promesso 13 IV, VII | della rigenerazione ad una creatura redenta col Sangue d'un 14 IV, VIII | siamo: vedete questa buona creatura che ha bisogno di quiete: 15 IV, VIII | Ho un dovere con quella creatura», diss'egli. «Dio l'aveva I promessi sposi Capitolo
16 VI | che Dio abbia fatta una creatura a sua immagine, per darvi 17 IX | perseguitata qualche tempo questa creatura con indegne lusinghe, vedendo 18 X | sollievo nel far del bene a una creatura innocente, nel soccorrere 19 XVIII | contadinotta di là; e ha per questa creatura una carità, una carità... 20 XVIII | qualche scherzo a quella creatura, incontrandola per la strada, 21 XVIII | costui maritare quella sua creatura: fosse per levarla dai pericoli 22 XVIII | l'uomo: un'altra sua creatura, un soggetto, che, forse 23 XX | male io? Sono una povera creatura che non v'ha fatto niente. 24 XX | come si fa coraggio a una creatura, quando sI vuole! Hai tu 25 XXI | dove sono? Sono una povera creatura: cosa le ho fatto? In nome 26 XXI | far patir tanto una povera creatura. Oh! lei che può comandare, 27 XXI | sente pietà di questa povera creatura. Se lei volesse, potrebbe 28 XXIII | a prendere quella vostra creatura, e l'accompagnerete qui.~ 29 XXIII | a prendere quella povera creatura, pazienza! Benché, poteva 30 XXIII | pensando che intanto quella creatura pativa, Dio sa quanto, e 31 XXXIV | poteva scoprire qualche creatura umana; ma non ne vide altra 32 XXXVIII | verrai davanti, con questa creatura, per sentirvi dire appunto 33 XXXVIII | venne alla luce una bella creatura; e, come se fosse fatto